Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Legge 200-2003
  • Acque. illeciti amministrativi tra legge statale e legge regionale
  • Rifiuti. Utilizzazione fanghi in agricoltura
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 12-2008
  • Alimenti. Vendita risi miscelati e frode in commercio
  • Acque.Materiale melmoso ed accumulo per effetto di impianto di depurazione mal funzionante
  • Urbanistica. Statica e sicurezza delle costruzioni
  • Urbanistica.Nozione di serra bioclimatica
  • Polizia Giudiziaria. PG e PM nelle indagini preliminari
  • Rifiuti.Formulari e rilevanza ai fini dell’accertamento dei reati di abusiva gestione di rifiuti o traffico illecito
  • Urbanistica.Sulla sospettata incostituzionalità dell’art. 36 d.P.R. 380/2001
  • Urbanistica.Arretramento muro di contenimento
  • Rifiuti. Provvedimenti d'urgenza
  • Beni Ambientali.Vincolo del Parco, obbligo di valutazione della compatibilità del manufatto con gli interessi pubblici tutelati
  • Rifiuti.Commissione ecomafia: 4 shopper di plastica su 10 sono illegali
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni
  • Aria. Gas Halon
  • Ambiente in genere. Nuove disposizioni in materia ambientale (decreto legge 91\2014)
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica.SCIA in sanatoria e silenzio della amministrazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1119 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116971097
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 25272
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7303
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9807
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 6966
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 14977
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 8865
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 8964
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8809
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 9146
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 9128

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
  • Trump minaccia la revoca di licenze tv, 'il 97% è contro di me'
  • Hamas, con azione Gaza City l'Idf non otterrà gli ostaggi
  • Fonti, 'aumentata scorta a vicepremier, inalterata a Meloni'
  • Fonti 'aumentata tutela ai vicepremier, inalterata a Meloni'
  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it