Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Responsabilità degli enti collettivi da reato, confisca per equivalente, “profitto da risparmio”
  • Ambiente in genere. Commercio e ambiente
  • Urbanistica. Lottizzazione (autorizzazione, sanzioni amministrative, “condono paesaggistico”)
  • Beni Ambientali. Riqualificazione stabilimento balneare
  • Rifiuti. Determinazione delle garanzie finanziarie per la gestione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti
  • ESPOSTI, DIRITTO ALL’INFORMAZIONE AMBIENTALE E GIUSTIZIA PENALE
  • Sviluppo sostenibile.Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici
  • Rifiuti.Pozzi neri e fosse settiche
  • Acque. Scarichi di frantoi oleari
  • Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari
  • Rifiuti.Illegittimità Decreto del Direttore del Ministero dell’Ambiente che impone di rimuovere i cumuli di terreno contaminati
  • Urbanistica. Il rischio idrogeologico del Piano casa Campania
  • Sull'art. 10 c. 3 della Legge 157/1992
  • Caccia e animali. Cani pericolosi
  • Aria.Emissioni in atmosfera e attività libere
  • Urbanistica. Violazioni normativa antisismica
  • Rumore.Emissioni sonore e ordinanze del sindaco ai sensi della legge quadro sull’inquinamento acustico
  • Urbanistica. Zone destinate ad insediamenti produttivi
  • Beni Ambientali.Non sanabili le opere realizzate in area parco
  • Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2052 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121073016
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Notizie
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Notizie. Operazione anti-bracconaggio a Prato 27 Agosto 2007 10353
Modifica ''testo unico ambientale'' 12 Ottobre 2006 13529
Modifiche D.Lv. 152-2006 (c.d. testo unico ambientale) 14 Luglio 2006 13144
Auguri 2006 31 Dicembre 2005 8990
Elettrosmog. Radio Vaticana 09 Maggio 2005 7989

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
  • Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
  • Fumarola, 13 dicembre grande manifestazione Cisl a Roma
  • S. Siro passa a Inter e Milan per 197 milioni, firmato il rogito
  • Firmata la preintesa per medici di famiglia, aumento 5,78%
  • Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
  • Ciriani, su referendum decidono italiani,non è contro magistrati
  • Schlein,a New York vince sinistra con parole e programmi chiari
  • In Italia il 10% cyberattacchi mondiali, per Difesa +600%
  • Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it