Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Detenzione animali costituenti pericolo per la salute e l'incolumità
  • Urbanistica. Totale difformità dal titolo abilitativo
  • Rifiuti.Nozione di intermediario
  • Aria. Violazione articolo 674 c.p.
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e condono delle singole unità immobiliari abusive
  • Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione
  • Riviste. Sommario Ambiente luglio 2003
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego Soprintendenza per impianto eolico su fondo ad uso civico
  • Ambiente in genere.Natura e finalità della VIA
  • Urbanistica. Natura e requisiti della d.i.a.
  • Urbanistica.Definizione di lotto edificabile
  • Beni culturali.Ricerche archeologiche e sanzioni penali
  • Rifiuti.Waste crime prosecution guidance
  • Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Rifiuti. Attività di gestione
  • Rifiuti.Possibilità di classificazione di un rifiuto con origine sconosciuta
  • Acque. Scarichi non in regola all'entrata in vigore del D.Lv. 152-1999
  • Sostanze pericolose. Fitosanitari
  • Polizia Giudiziaria.Atti cui il difensore ha diritto di assistere senza preavviso e bbligo di avvertimento alla parte
  • Aria. Effetto serra

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1698 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120123118
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Impianti di trattamento ed impatto ambientale 21 Ottobre 2025 404
Rifiuti.Rinnovo autorizzazione e normativa sopravvenuta 20 Ottobre 2025 444
Rifiuti.Impianto per la gestione di rifiuti e AIA 17 Ottobre 2025 591
Rifiuti.Bonifiche ed abuso della personalità giuridica 09 Ottobre 2025 648
Rifiuti.Competenza regionale autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero 08 Ottobre 2025 554
Rifiuti.Obblighi di bonifica e contaminazioni storiche 03 Ottobre 2025 556
Rifiuti.Sito di interesse nazionale e bonifica  24 Settembre 2025 606
Rifiuti.Distinzione fra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza 23 Settembre 2025 603
Rifiuti.Rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio di un impianto 16 Settembre 2025 708
Rifiuti.Proprietario che non ha contribuito all'inquinamento del proprio fondo 15 Settembre 2025 786

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nordio, in Aula solita litania petulante su riforma giustizia
  • Nel mondo 3508 Paperoni, un terzo in Usa col 43% della ricchezza
  • Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
  • Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
  • Studio,'Femminicidi più frequenti dove c'è più emancipazione'
  • Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
  • Honda ferma la produzione in Messico per la crisi dei chip
  • Giorgetti, 'nessun taglio sulle opere, è una fake news
  • Nvidia record con IA, è la prima a valere 5.000 miliardi
  • Wall Street apre in rialzo in attesa della Fed, Dj +0,25%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it