Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Volumi accessori
  • Rifiuti.Contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni
  • Ambiente in genere. Protocollo di Kyoto (Clean Development Mechanism)
  • Benmi ambientali.Incendio boschivo
  • Acque. illeciti amministrativi tra legge statale e legge regionale
  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione dell'art.36-bis TUE
  • Ambiente in genere. REACH
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari
  • Rifiuti. Rifiuti Gassosi
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase
  • Rifiuti.Trasporto occasionale di rifiuti propri da attività di impresa: la cassazione conferma obbligo di iscrizione all’albo
  • Urbanistica.Sanatoria mediante asservimento di una maggiore superficie alla costruzione già realizzata attraverso l’accorpamento di terreni adiacenti
  • Urbanistica.Mutamento della destinazione urbanistica
  • Sviluppo sostenibile. Subdesenvolvimento e o discurso do desenvolvimento alternativo e sustentável
  • Rifiuti.L’omessa o incompleta compilazione dei formulari d’identificazione dei rifiuti. Profili di responsabilità del produttore e del destinatario
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Danno ambientale.Legitimazione associazioni ambientaliste e disciplina urbanistica.
  • Ambiente in genere.Proroga concessioni demaniali marittime
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale
  • Urbanistica. Sostituzione manto di copertura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1055 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113278889
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 3360
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5399
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 1914
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7528
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 5941
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6074
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8341
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 5767
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8422
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6475

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, 'nella notte 24 missili e 426 droni sull'Ucraina'
  • Donna trovata morta a Roma, è la 32enne scomparsa
  • Borsa: l'Europa tiene in apertura, Parigi +0,04%, Londra +0,06%
  • Borsa: Milano apre in calo, -0,43%
  • Borsa: Asia contrastata dopo il voto in Giappone, Tokyo chiusa
  • Sostenitori di Bolsonaro protestano in diverse città del Brasile
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in calo sotto gli 85 punti
  • Stellantis stima ricavi netti semestre per 74,3 miliardi
  • Stellantis, -6% consegne mondiali nel secondo trimestre
  • Morta di cancro a 50 anni la cantante brasiliana Preta Gil

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it