Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Illegittimità diniego SCIA per installazione SRB in carenza parere ARPA
  • Urbanistica. Repressione abusivismo.
  • Ambiente in genere. Audit ambientale (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Materiale di risulta da lavorazione del marmo
  • Urbanistica.La caratterizzazione della zona “E”
  • Urbanistica.Realizzazione parcheggi fuori dalle aree urbane o fuori dal perimetro dell'edificio
  • Aria.Illegittimità deliberazione della Giunta Comunale con oggetto: Delimitazione di zona a traffico limitato
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Beni culturali.Atto impositivo di vincolo
  • Urbanistica. Legittimazione associazioni ambientaliste e pianificazione
  • Aria. Immissione intollerabili e compressione del diritto di proprietà
  • Urbanistica.Caratteristiche della ristrutturazione edilizia
  • Acque. Metodiche di prelievo e campionamento del refluo
  • Rumore.Pianificazione acustica e competenze
  • Urbanistica.Sanatoria e varianti urbanistiche
  • Urbanistica.Esonero dal contributo di costruzione
  • Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo.
  • Ambiente in genere.Accesso agli atti atti e interruzione di pubblico servizio
  • Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele
  • Urbanistica.Vincolo stradale opera anche per sopraelevazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 579 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113233143
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 3355
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5396
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 1914
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7527
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 5941
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6074
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8335
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 5765
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8421
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6473

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl
  • Media, italo-argentino in centro per migranti Alligator Alcatraz
  • Ong, il bilancio delle violenze in Siria sfiora i mille morti
  • Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
  • Italia rifiuta emendamenti a Regolamento sanitario dell'Oms
  • Hamas, 32 palestinesi uccisi mentre aspettavano gli aiuti
  • Gli Usa rigettano le norme Oms sulle pandemie
  • Australia, consegnati carri armati M1A1 Abrams all'Ucraina
  • Israele contro Sharaa, 'Siria pericolosa per le minoranze'
  • Mattarella, sviluppo sostenibile è conquista, non liberarsene

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it