Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Impugnazione procedura di VAS
  • Rifiuti. Poteri commissario per l'emergenza
  • Urbanistica.Sanzioni e rapporti tra disciplina statale e regionale
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Rifiuti. Carogne di animali
  • Urbanistica.Demolizione degli abusi edilizi o acquisizione al patrimonio comunale nell’attuale quad
  • Rifiuti.Delibera n. 14-201 del Comitato nazionale dell’Albo dei gestori ambientali
  • Urbanistica.Proroga di convenzione di lottizzazione
  • Ecodelitti.Attività organizzate per il traffico illecito e ingiusto profitto
  • Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.?
  • Urbanistica.sanatoria e disciplina regionale
  • Rifiuti. Acque di falda emunte
  • Urbanistica. Soggetti responsabili
  • Alimenti. Acque da bere
  • Sviluppo sostenibile.Individuazione pianificatoria di aree incompatibili con gli insediamenti eolici
  • Urbanistica.Sanzioni ai proprietari di immobili non autori degli abusi edilizi
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione
  • Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso
  • Urbanistica.Valutazione tecnico-economica immobile abusivo.
  • Elettrosmog. Installazione di stazioni radio per telefonia mobile e v.i.a.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1744 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119282492
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione alla costituzione di parte civile nel procedimento per reati ambientali 29 Marzo 2021 4777
Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile 17 Febbraio 2020 3644
Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale 06 Dicembre 2018 4599
Danno Ambientale.Associazioni ambientaliste 06 Novembre 2018 3101
Danno Ambientale.Legittimazione al risarcimento ed all’esercizio dell’azione civile in sede penale 12 Marzo 2018 4340
Danno ambientale. Legittimazione a costituirsi parte civile 30 Gennaio 2018 8120
Danno ambientale.Sequestro conservativo 03 Gennaio 2017 5342
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste costituite parti civili nei procedimenti per reati che offendono il bene ambientale 09 Novembre 2016 3937
Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste 01 Giugno 2016 5348
Danno Ambientale.Danno all'immagine derivante da reato contro l'ambiente 04 Settembre 2015 11726

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, 'Hamas viola cessate il fuoco, agire con forza'
  • Idf conferma raid Rafah 'dopo missile anticarro su truppe'
  • Sarkozy martedì in carcere, il figlio chiama alla mobilitazione
  • Il Papa, pace giusta e duratura in Terra Santa e Ucraina
  • Ministro Interno, 'gioielli rubati al Louvre inestimabili'
  • Zelensky, '3mila droni e 50 missili russi in una settimana'
  • Da giovedì iscritti M5s al voto per la conferma di Conte
  • Il governo Meloni è da oggi il terzo più longevo dal 1946
  • Ritrovato fuori dal Louvre un gioiello rubato
  • Zelensky, 'non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it