Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Contact us
  • Caccia e animali. Vicenda Green Hill
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivo
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica. Progetto CRESCENT di Salerno
  • Rifiuti.Costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da “pollina”
  • Acque.Perdurante vigenza delle norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall'inquinamento del 4 febbraio 1977
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed effetto acquisitivo
  • Rifiuti.Illegittimità diniego proroga autorizzazione ambientale smaltimento rifiuti per società registrata EMAS
  • Urbanistica.Compromissione della visuale panoramica ed interesse a ricorrere
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue
  • Beni Ambientali. Patteggiamento e rimessione in pristino
  • LA GESTIONE DEI RIFIUTI in EMERGENZA
  • Urbanistica.Demolizione e ricostruzione
  • Ambiente in genere. Il futuro che vogliamo...
  • Sulle Riviste. Ambiente IPSOA
  • Urbanistica.Natura conformativa del vincolo a: “parco urbano”; “verde pubblico”;“verde urbano” o “verde attrezzato.
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e utilizzo di uno stampato.
  • Rifiuti. Bonifiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1613 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18208
  • Visite agli articoli 121900909
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione alla costituzione di parte civile nel procedimento per reati ambientali 29 Marzo 2021 4956
Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile 17 Febbraio 2020 3818
Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale 06 Dicembre 2018 4708
Danno Ambientale.Associazioni ambientaliste 06 Novembre 2018 3218
Danno Ambientale.Legittimazione al risarcimento ed all’esercizio dell’azione civile in sede penale 12 Marzo 2018 4459
Danno ambientale. Legittimazione a costituirsi parte civile 30 Gennaio 2018 8238
Danno ambientale.Sequestro conservativo 03 Gennaio 2017 5505
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste costituite parti civili nei procedimenti per reati che offendono il bene ambientale 09 Novembre 2016 4242
Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste 01 Giugno 2016 5519
Danno Ambientale.Danno all'immagine derivante da reato contro l'ambiente 04 Settembre 2015 11964

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'
  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it