Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Scarichi e valori limite
  • Rumore. Limiti rumorosità
  • Sostanze pericolose.Glifosato
  • Nuova utilità
  • Urbanistica.Vincolo a verde stradale
  • Beni Ambientali.Legittimità spostamento provvisorio di alberi di ulivo in assenza di autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Legge Tognoli
  • Ambiente in genere.Applicabilità della procedura di VAS.
  • Rumore. Immissioni e codice civile
  • Trasporto merci pericolose: anticipazioni sull'ADR 2009
  • Sviluppo Sostenibile. Materiali riciclati
  • Rifiuti. Inceneritori.
  • Aria.Legittimità modifica regolamento locale d’igiene per distanza minima tra allevamenti e nuove costruzioni
  • Aria.Provvedimenti limitativi della circolazione veicolare
  • Urbanistica.Individuazione aree a bassa sismicità
  • Beni culturali.Impossessamento illecito
  • Polizia Giudiziaria. Contrasto traffico rifiuti e materiali radioattivi
  • Urbanistica.Lotto minimo e asservimento del fondo contiguo
  • Beni culturali.Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Beni Ambientali.Parchi regionali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1535 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119429161
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Deroghe al regime vincolistico 09 Dicembre 2021 5107
Beni ambientali.Esercizio cava in zona vincolata 09 Maggio 2016 7654
Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen. 14 Maggio 2014 6771
Beni Ambientali. Acque pubbliche 08 Febbraio 2008 8604
Beni Ambientali. Realizzazione impianto eolico 14 Giugno 2007 9110
Beni Ambientali. Interventi su immobile vincolato 09 Maggio 2007 17958
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e conferenza di servizi 16 Gennaio 2007 15968
Beni Ambientali. Spietramento in zone di protezione speciale 09 Ottobre 2006 12533
Beni Ambientali. Cave 04 Giugno 2004 9096
Beni Ambientali. Incendi boschivi 30 Novembre 1999 8376

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, non arrendersi a incidenti e decessi sul lavoro
  • Borsa: Europa senza direzione, future Usa in rosso, Milano +0,8%
  • Zelensky e leader Ue, 'confini non si cambiano con forza'
  • Mosca smentisce il rinvio dell'incontro Rubio-Lavrov
  • Borsa: Milano allunga il passo (+0,7%), balzo di Bper e Sondrio
  • Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,04%, Londra +0,26%
  • Cnn, al momento congelato incontro Rubio-Lavrov
  • Borsa: Milano apre in rialzo, +0,36%
  • Borsa: Asia in rialzo, attesa per inflazione Usa, Tokyo +0,27%
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 79,1 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it