Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità dell’annullamento della conformità in sanatoria per erronea o falsa rappresentazione dei luoghi
  • Beni Ambientali.Vincolo paesistico sopravvenuto assoluto e relativo
  • Beni Culturali. Architettura rurale
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e criteri di individuazione della responsabilità
  • Urbanistica. Sul termine decadenziale per l’impugnazione dei provvedimenti in materia edilizia.
  • Tutela consumatori.Pubblicità ingannevole
  • Ambiente in genere. Soppressione di enti intermedi
  • Caccia e animali.Strutture destinate alla ospitalità di cani
  • Elettrosmog. Impianti e regime sanzionatorio edilizio
  • Rifiuti.Viva la allegra via italiana alla economia circolare
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Rifiuti. Giurisdizione del giudice amministrativo sul risarcimento del danno per omessa adozione di un provvedimento di rimozione di rifiuti abbandonati sua area di proprietà comunale
  • Urbanistica.Immobili abusivi e certificato di agibilità
  • Caccia. Limitazione all'esercizio
  • Urbanistica.VAS, concetto di uso di piccole aree a livello locale.
  • Elettrosmog. Insediamento impianti
  • Rifiuti.Legittimità progetto di variante degli interventi di chiusura della discarica
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-2
  • Elettrosmog.Illegittimità regolamento comunale SRB nella parte in cui limita in modo generalizzato l'istallazione degli impianti di telefonia mobile
  • Urbanistica. Sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1719 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122574553
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Deroghe al regime vincolistico 09 Dicembre 2021 5364
Beni ambientali.Esercizio cava in zona vincolata 09 Maggio 2016 7906
Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen. 14 Maggio 2014 6943
Beni Ambientali. Acque pubbliche 08 Febbraio 2008 8729
Beni Ambientali. Realizzazione impianto eolico 14 Giugno 2007 9387
Beni Ambientali. Interventi su immobile vincolato 09 Maggio 2007 18159
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e conferenza di servizi 16 Gennaio 2007 16305
Beni Ambientali. Spietramento in zone di protezione speciale 09 Ottobre 2006 12677
Beni Ambientali. Cave 04 Giugno 2004 9270
Beni Ambientali. Incendi boschivi 30 Novembre 1999 8604

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Censis, 48% ha ricevuto proposte di investimento truffa
  • Borsa: Milano -1% con l'effetto cedole, bene Stellantis
  • La Russa, sindaco centrodestra Milano sceglierlo presto e bene
  • Famiglia bosco, 'rischio grave emarginazione sociale'
  • Incassi cinema, in testa le streghe di Wicked - Parte 2
  • Petrolio e gas in calo, si guarda ai colloqui per l'Ucraina
  • Salvini, 'io tifo per la pace, Macron pensa più a vendere armi'
  • Borsa: l'Europa positiva guarda a banche centrali e Ucraina
  • Tari sempre più cara, sale in media a 340 euro, top a Catania
  • Salvini, 'in settimana motivazioni Corte dei Conti su Ponte'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it