Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Ambito di efficacia della tutela paesaggistica
  • Rifiuti. Prova del riutilizzo
  • Elettrosmog. Installazione ripetitori per telefonia cellulare
  • Urbanistica.Impianti di smaltimento o recupero rifiuti e variante allo strumento urbanistico comunale
  • Acque.Dispersioni idriche nelle reti di trasporto acquedottistiche
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione e giurisdizione
  • Urbanistica.Rilascio permesso di costruire in assenza di opere di urbanizzazione
  • Rifiuti.Attività di gestione dei rifiuti in zona vincolata paesaggisticamente
  • Aria. Inquinamento atmosferico e VIA
  • Rifiuti.Appaltatore produttore del rifiuto
  • caccia e animali. Sanzioni amministrative (competenza)
  • Rifiuti. Responsabilità del proprietario e articolo 40 codice penale
  • Rifiuti.Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
  • Beni Ambientali. Ente Parco e conferenza di servizi
  • Rifiuti.Attività di riempimento di cave dismesse
  • Beni Ambientali.L’annullamento ministeriale del nulla-osta paesistico non richiede motivazione approfondita
  • Ambiente in genere. Istituzione di Zone di protezione ecologica del Mediterraneo nord-occidentale del Mar Ligure e del Mar Tirreno.
  • Aria.L’Italia ha violato il diritto dell’Unione sulla qualità dell’aria ambiente
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1970 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118342655
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi? 08 Gennaio 2021 2558
Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela 27 Gennaio 2020 7440
Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14 06 Giugno 2012 12533
Sostanze pericolose. Amianto gestione e trasporto 09 Aprile 2010 14847
LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE 15 Aprile 2009 10825
Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale) 27 Dicembre 2008 6772
Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento 24 Novembre 2008 1561
Gas Tossici: Note sul Regio Decreto n.147 del 09/01/1927 30 Luglio 2008 3078
Regolamento Reach: start up 02 Luglio 2008 6140
Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio 28 Giugno 2008 17171

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile sopra gli 82 punti
  • La Cpi condanna capo miliziano sudanese per crimini di guerra
  • Kallas, Ue vuole far parte dell'organo di transizione Gaza
  • Borsa: l'Europa chiude con Parigi in calo dell'1,36%
  • Von der Leyen al Pe, 'nostri avversari ci vogliono divisi'
  • Illinois fa causa a Trump contro invio Guardia Nazionale
  • Borsa: Milano chiude in calo dello 0,26% con i finanziari
  • Inail, in 8 mesi 674 denunce di morti sul lavoro
  • Meloni, anche da elettori Calabria fiducia al centrodestra
  • In Calabria affluenza al 43,14%, nel 2021 fu del 44,36%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it