Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Falso e domanda per il rilascio del permesso di costruire
  • Rifiuti.SISTRI:suo aggiornamento (e suo nulla)
  • Ecodelitti.Nozione di abusività della condotta
  • Elettrosmog.Legittimità diniego impianto telefonia mobile cellulare per incompatibilità con le norme del Piano Paesistico
  • Acque.Scarichi idrici non autorizzati di reflui zootecnici.Sanzioni amministrative o penali?
  • Rifiuti.Attività di demolizione edifici o strade e disciplina dei sottoprodotti
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione energia da fonti rinnovabili (regime autorizzatorio)
  • Rumore. Normale tollerabilità
  • Rifiuti.I fanghi trattati negli impianti di depurazione delle acque reflue
  • Urbansitica. Mancata ultimazione delle opere nei termini
  • Aria. Allevamento di esche vive
  • Rifiuti.Rifiuti inerti sequestrati e obbligo rispetto prescrizioni attività recupero
  • Beni Ambientali. Sic e ZPS
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • UrbanistIca. Responsabilità del proprietario del fondo sul quale risulta realizzato un manufatto abusivo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva in genere
  • Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68
  • Ambiente in genere. Sistemi degli standars e tasse pigouviane
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Urbanistica.Distanze legali e manufatti abusivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1079 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113416262
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi? 08 Gennaio 2021 2332
Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela 27 Gennaio 2020 7051
Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14 06 Giugno 2012 12213
Sostanze pericolose. Amianto gestione e trasporto 09 Aprile 2010 14560
LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE 15 Aprile 2009 10582
Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale) 27 Dicembre 2008 6533
Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento 24 Novembre 2008 1561
Gas Tossici: Note sul Regio Decreto n.147 del 09/01/1927 30 Luglio 2008 3078
Regolamento Reach: start up 02 Luglio 2008 6140
Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio 28 Giugno 2008 17171

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'se l'Ue ci apre i mercati abbasseremo i dazi'
  • Usa approvano la vendita di armi all'Ucraina per 322 milioni
  • Wsj, Bondi avvertì Trump che era nei file Epstein a maggio
  • Camera Usa convoca Ghislaine Maxwell a deporre ad agosto
  • Con auto investe famiglia turisti a Sciacca, donna è grave
  • Kiev, 'abbiamo proposto un incontro Putin-Zelensky in agosto'
  • Medinsky, deciso scambio di 1.200 prigionieri per parte con Kiev
  • Schlein, bene ok unanime ddl femminicidio, avanti su prevenzione
  • Rampelli, rispondo a straccioni 5S, odg su vitalizi non esiste
  • Giudice nega a Trump le trascrizioni grand giurì su caso Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it