Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Principio di precauzione
  • Rifiuti. Impianti mobili di smaltimento o recupero
  • Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca
  • Rifiuti.Legittimità modifica AIA cementificio per utilizzo CDR- Q
  • Urbanistica.Opere che modificano la facciata dell’edificio
  • Acque. Mancato adempimento repubblica italiana
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire associazioni ambientaliste
  • Rifiuti.Trasporto illecito e terzo proprietario del bene in sequestro
  • Urbanistica.Valutazione delle opere abusive ai fini dell’irrogazione della sanzione
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Beni ambientali. Perimetrazione parchi
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza comunale rimozione rifiuti in mancanza di un'istruttoria completa e di una esauriente motivazione
  • Rifiuti. Divieto smaltimento rifiuti pericolosi e non prodotti fuori regione
  • Aria. Campionamento e analisi
  • Elettrosmog. Installazione stazione radio base e sicurezza stradale
  • Urbanistica.Sospensione delle pratiche edilizie
  • Rifiuti. Tassa e tariffa rifiuti
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Urbanistica.Varianti per il recupero dei nuclei edilizi abusivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1784 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121820162
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DECRETO 1 giugno 2022 20 Giugno 2022 2218
Rumore.Definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale 09 Febbraio 2018 3021
Rumore. Messaggi pubblicitari 28 Ottobre 2006 7712
Rumore. Macchine ed attrezzature destinate al funzionamentoall'esterno 21 Agosto 2006 9283
Rumore. Esposizione lavoratori 01 Giugno 2006 8221
Rumore. Rumore ambientale 26 Settembre 2005 9975
Rumore. Rumore aereoportuale 18 Febbraio 2005 7933
Rumore. Criterio differenziale e valori limite differenziali 17 Settembre 2004 18747
Rumore. Traffico veicolare 04 Giugno 2004 10211

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Foti, 'sul Pnrr non ci saranno proroghe'
  • Manovra: oltre 1.600 emendamenti maggioranza, 5.500 totali
  • Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota
  • L'Italia centra la crescita pulita, è tra più virtuosi d'Europa
  • Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
  • Istat, export a settembre torna a crescere, +2,6% su mese
  • Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
  • La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
  • Salvini, armi a Kiev? Non vorrei si alimentasse corruzione
  • Marte, lanciate le sonde Escapade della Nasa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it