Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Dehors
  • CEAG Legambiente. Vincitori borse di studio
  • Rifiuti.Inosservanza delle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzatorio da parte del gestore di un impianto
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione
  • Ambiente in genere.Autorizzazione all’installazione del sistema di comunicazione satellitare MUOS necessità della Valutazione di Incidenza
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Ambiente in genere. Perizia e CT
  • Rifiuti.Subappaltatore e intermediario negli appalti per lo smaltimento di rifiuti
  • Rifiuti. Liquidatore del fondo e operazioni di smaltimento/recupero dei rifiuti
  • Ecodelitti.Delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. e presunzione relativa di adeguatezza della sola misura della custodia in carcere
  • Urbanistica. Una sentenza da non pubblicizzare....
  • Rifiuti.Natura plurisoggettiva non necessaria del reato di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti
  • Rifiuti.Natura privatistica della TIA
  • Urbanistica.Decadenza del permesso di costruire
  • Elettrosmog. Procedure
  • Rifiuti. Lavori in corso....
  • Aria.Installazione o esercizio di impianto senza autorizzazione.
  • Ambiente in genere. Nuova legge delega
  • Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra
  • LA DEPURAZIONE INTEGRATIVA, NELLE CASE, NELLE FOGNE….

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 534 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112196614
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale 29 Maggio 2023 2135
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II) 04 Gennaio 2023 2020
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I) 01 Dicembre 2022 2047
Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale 03 Novembre 2022 2392
Ecodelitti.La Suprema Corte sull’ambito di applicazione della causa di non confiscabilità di cui all’articolo 452 undecies cp 04 Febbraio 2022 2271
Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo 28 Gennaio 2022 2916
Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p. 17 Dicembre 2021 3959
Ecodelitti.Cassazione e traffico illecito di rifiuti: agisce “abusivamente” chi non rispetta le migliori tecniche disponibili (BAT) 30 Settembre 2021 3390
Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti 19 Febbraio 2021 3181
Ecodelitti.Gli incendi negli impianti di trattamento rifiuti 10 Dicembre 2018 2943

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Iran, 'stop attacchi a Israele quando cesserà aggressione'
  • Idf a iraniani, 'evacuate le zone vicine ai siti militari'
  • Netanyahu,13 persone uccise in attacchi Iran da venerdì
  • Iran, Israele ha passato linea rossa con raid siti nucleari
  • Mediobanca riunisce il cda, discute il rinvio dell'assemblea
  • Attacco iraniano su Israele, le vittime sono 10
  • Trump, colpiremo Iran con tutta la forza se ci attaccasse
  • Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti
  • Israele, 3 morti e 130 feriti nell'ultimo raid dell'Iran
  • Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it