Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità sottoposizione a VIA impianto in revamping precedentemente escluso
  • Urbanistica.Legittimità annullamento permesso di costruire per pavimentazione di un’area “rurale” da P.R.G. adibita a deposito a cielo aperto di autoveicoli incidentati e sottoposti a sequestro giudiziario ed amministrativo
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Alimenti.Detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Illegittimità titolo edilizio e poteri del giudice penale
  • Urbanistica. Costruzione abusiva e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Completamento manufatto abusivo
  • Urbanistica.Piano particolareggiato scaduto, allineamenti e prescrizioni di zona rimangono vigenti
  • Ambiente in genere. Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Rifiuti.Sulla responsabilità del produttore/detentore del rifiuto alla luce della sentenza della Corte di Cassazione
  • Urbanistica.Vetrate scorrevoli
  • Beni Ambientali. Nozione di alterazione del paesaggio
  • Rifiuti. Gestione commissariale
  • Caccia e animali. Parere ISPRA e calendario venatorio
  • Aria.Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano con pedonalizzazioni nella zona universitaria
  • Rifiuti.Trasporto
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di enrgia rinnovabile e dia
  • Rifiuti.Assunzione obbligo convenzionale di bonifica
  • Ambiente in genere.Litorali erosi dalle mareggiate I

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1973 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120563642
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.La circostanza attenuante del ravvedimento operoso 18 Luglio 2025 962
Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale 29 Maggio 2023 2753
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II) 04 Gennaio 2023 2493
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I) 01 Dicembre 2022 2592
Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale 03 Novembre 2022 2882
Ecodelitti.La Suprema Corte sull’ambito di applicazione della causa di non confiscabilità di cui all’articolo 452 undecies cp 04 Febbraio 2022 2702
Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo 28 Gennaio 2022 4003
Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p. 17 Dicembre 2021 4534
Ecodelitti.Cassazione e traffico illecito di rifiuti: agisce “abusivamente” chi non rispetta le migliori tecniche disponibili (BAT) 30 Settembre 2021 3851
Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti 19 Febbraio 2021 3662

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
  • A novembre bonus elettrodomestici, contributo fino a 200 euro
  • Sale in Ue il rapporto imposte-Pil 2024, in Italia al 42,6%
  • Il Cairo blindata attende l'inaugurazione del nuovo Museo Egizio
  • Conte, governo si preoccupa di rendere i politici intoccabili
  • Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
  • Multe e telefonate moleste, le novità di novembre
  • L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
  • Argentina apre alle finanze internazionali dopo le elezioni
  • ++ Papa, presente oscurato da ingiustizie, diamo speranza ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it