Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Riduzione integrata inquinamento (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore.Regolamentazione dell’emissione e della immissione dei rumori dei pubblici esercizi
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Urbanistica. Sospensione del procedimento nella fase di esecuzione
  • Ambiente in genere. AIA e produzione alcool etilico
  • Ambiente in genere.La concessione provvisoria ex art. 10 reg.cod.nav. non può legittimare il rilascio del titolo in via definitiva ai sensi dell’art. 37 cod. nav.
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Rifiuti.impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in area agricola
  • Rifiuti.Produzione e attività di lavorazione industriale e TARI
  • Urbanistica. Efficacia temporale del permesso di costruire
  • Urbanistica.Differenze tra accertamento di conformità e condono edilizio
  • Rifiuti.Gestione rifiuti e giurisdizione
  • Urbanistica.Nuova nozione di ristrutturazione edilizia ed efficacia retroattiva
  • Rifiuti. Discaria e quantitativo rifiuti
  • Caccia e aninmali. Nuova legge sul maltrattamento
  • Acque. Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Beni Ambientali. Foreste
  • Beni Ambientali. Aree di interesse paesaggistico.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1367 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114665264
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» 22 Aprile 2021 2407
Danno ambientale. Nuova direttiva comunitaria 07 Maggio 2004 9637

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,36%
  • Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero ribasso (-0,29%)
  • Colombia, liberato l'ex presidente Álvaro Uribe
  • Trump, 'l'Europa è in grado di proteggere l'Ucraina'
  • Arrivato a Militello feretro di Pippo Baudo
  • Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
  • Trump cancella le vacanze d'agosto per i colloqui Russia-Ucraina
  • Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
  • La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it