Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Ricettazione
  • Rifiuti.Abbandono ed omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti
  • Acque.Natura istantanea del reato di scarico con superamento dei limiti tabellari
  • Rifiuti.Natura di rifiuto e permanenza della stessa
  • Acque. Caso fortuito e forza maggiore
  • Nucleare. Sicurezza impianti
  • Urbanistica. Sagoma costruzioni
  • Elettrosmog.Illegittimità divieto d’installazione impianto di telecomunicazione
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica. Piano urbanistico
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e dissequestro
  • Ambiente in genere.Le indagini ambientali
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Rifiuti.Discarica abusiva e responsabilità del proprietario del terreno
  • Ambiente in genere.Soggetti responsabili e perimetrazione degli obblighi di vigilanza. Rilevanza in sede penale e amministrativa delle condotte omissive 
  • Beni Ambientali.Contrasto giurisprudenziale sull’operatività del silenzio assenso nell’autorizzazione paesaggistica
  • Ambiente in genere. Detenuti e tutela ambiente
  • Acque. Disinquinamento acque reflue
  • Acque. Gestione degli invasi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1058 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114806119
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 3741
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16149
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 5895
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 6720
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10509
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 9667
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10543
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30093

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
  • Sparatoria in un campus a Philadelphia, era falso allarme
  • Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
  • Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
  • Consigliere Trump, niente esenzioni su acciaio e alluminio
  • Schlein, Meloni in ritardo su Gaza e con parole da opinionista
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 82,3 punti
  • Gb convoca ambasciatrice israeliana per l'insediamento E1
  • Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it