Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione
  • Rifiuti. Confisca mezzo di trasporto appartenente a persona estranea al reato
  • Rifiiuti.Codici a specchio. L’applicazione della sentenza della corte europea da parte della cassazione
  • Polizia Giudiziaria. Operazione ''bocconi amari''
  • Urbanistica.Conseguenze della mancata demolizione di un immobile abusivo
  • Caccia e animali. Conservazione degli uccelli selvatici
  • Rifiuti. Reato di cui all’art. 256 comma quarto D.Lv. 152/06
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione di fabbricato
  • Beni Ambientali Ente Parco. Il silenzio-assenso ex art. 13 della L. n. 394 del 1991 non si applica alle procedure di sanatoria di opere già realizzate.
  • Sviluppo sostenibile.Qualifica IAFR impianto di cogenerazione e teleriscaldamento.
  • Ceag Legambiente. Mal'aria industriale
  • Acque. Grandi derivazioni a scopo idroelettrico
  • Beni Ambientali.Opere nel sottosuolo
  • Ecodelitti.Disastro innominato doloso di natura ambientale
  • Beni Ambientali.Aree Naturale Protette, nulla osta e silenzio assenso: l’altalena del Consiglio di Stato.
  • Caccia e Animali.Piano faunistico venatorio
  • Rifiuti. Recepimento direttiva 98-2008
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e demolizione
  • Beni Ambientali.Tutela del Paesaggio: in Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1025 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113279396
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5052
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 6935
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 8869
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8009
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7008
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9336
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 30856
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11478
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 21738
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 9775

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano debole (-0,9%), pesa Stellantis dopo preliminari
  • Kiev, 'nella notte 24 missili e 426 droni sull'Ucraina'
  • Donna trovata morta a Roma, è la 32enne scomparsa
  • Borsa: l'Europa tiene in apertura, Parigi +0,04%, Londra +0,06%
  • Borsa: Milano apre in calo, -0,43%
  • Borsa: Asia contrastata dopo il voto in Giappone, Tokyo chiusa
  • Sostenitori di Bolsonaro protestano in diverse città del Brasile
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in calo sotto gli 85 punti
  • Stellantis stima ricavi netti semestre per 74,3 miliardi
  • Stellantis, -6% consegne mondiali nel secondo trimestre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it