Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Polizia giudiziaria.Accertamenti ex art. 354 cod. proc. pen.
  • Elettrosmog.Elettrodotto non interrato, illegittimità parere di compatibilità ambientale e autorizzazione unica. Prevalenza esigenze di tutela del patrimonio culturale.
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2014
  • Urbanistica.Lottizzazione confisca e principio di proporzionalità
  • Rifiuti. Violazione degli obblighi di documentazione
  • Alimenti. Vendita sulla pubblica via di prodotti ittici
  • Rifiuti.Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
  • Urbanistica.Parcheggi pubblici situati nell’interrato di un condominio privato
  • Beni Culturali. Impossessamento illecito
  • Aria.Emissioni tecnicamente convogliabili
  • Acque. Inquinamento da idrocarburi
  • Ambiente in genere. Bollino blu (regione Veneto)
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Rapporto intercorrente tra autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire
  • Ambiente in genere.Concessioni ed autorizzazioni amministrative e danno da ritardo risarcibile
  • Rifiuti.Rifiuti prodotti dalle navi e i residui di carico
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica.L'esercizio dei poteri di pianificazione non può non tenere conto del "valore ambiente"
  • Urbanistica.Realizzazione della copertura di un preesistente vano
  • Rifiuti.Parti usate di autoveicoli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2126 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115812137
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5219
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 7070
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 8980
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8153
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7111
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9436
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 31077
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11566
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 21958
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 9871

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto
  • ++ Allarme a macchina Santa Rosa, arrestate altre 5 persone ++
  • Centinaia di pro Pal bloccano treni in stazione a Pisa
  • Salvini-Zaia, per il Veneto un candidato della Lega
  • Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
  • Israele, niente visita di Macron se riconosce la Palestina
  • 'Aperta indagine penale contro commissaria Fed Lisa Cook'
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it