Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Avvio di procedura abilitativa semplificata per la realizzazione di impianto eolico
  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire
  • Elettrosmog.Divieti di localizzazione impianti 
  • Ambiente in genere.Attività di cava
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Sanatoria e ordinanza di demolizione
  • Urbanistica.Sanatoria condizionata alla previa demolizione e ricostruzione del manufatto abusivo
  • La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di associazione per delinquere finalizzata al traffico transfrontaliero abusivo di rifiuti
  • Ecodelitti.Confisca
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
  • Rifiuti. Iscrizione Albo nazionale
  • Acque.Metodiche di pretrattamento di campioni di acque di falda prelevati in siti contaminati
  • Rifiuti. Tariffa
  • Documento sulle bonifiche dei siti contaminati (archivio 1998 - 2003)
  • Beni ambientali.Criteri di computo della fascia di vincolo in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. minori
  • Beni ambientali.Sanatoria costruzione eseguita in zona vincolata e silenzio assenso
  • Ecodelitti.Disciplina premiale
  • Urbanistica. Efficacia temporale del permesso di costruire
  • Modificazioni genetiche. Colture transgeniche
  • Ambiente in genere.Il nuovo Editto delle Chiudende è incostituzionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1408 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121193112
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5513
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 7353
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 9357
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8523
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7401
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9659
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 31670
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11846
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 22607
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 10074

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
  • Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
  • Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo
  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo
  • Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
  • 'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
  • Vincenzo Lanni: 'Volevo accoltellare un dipendente Unicredit'
  • Borsa: l'Europa chiude in calo, si guarda agli Stati Uniti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it