Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Il vincolo paesistico dei corsi d’acqua
  • Acque. D.M. Min. Infrast. 22 febbraio 2003
  • Beni Ambientali.Legittimità ingiunzione di pagamento della sanzione per escavazione non autorizzata in area sottoposta a vincolo paesaggistico
  • Rifiuti. Individuazione del produttore
  • Urbanistica.Condanna della P.A. al rilascio del permesso di costruire
  • Urbanistica.Installazione di pannelli in vetro atti a chiudere integralmente un porticato
  • Caccia e animali. Richiami
  • Urbanistica.Rapporti tra norma statale e normativa di rango inferiore
  • Rifiuti. SUL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER
  • Urbanistica.Piano attuativo e schema di convenzione
  • Ambiente in genere.Procedure di V.I.A. e di screning
  • Rumore. Legge quadro e codice penale
  • Rifiuti.Chi abbandona mascherine anche contaminate rischia meno di chi butta una cicca di sigaretta
  • Urbanistica.Richiesta di autorizzazione alla costruzione in deroga alle distanze minime dai tracciati delle linee ferroviarie
  • Caccia e animali.Mezzi leciti e vietati per l'esercizio della caccia
  • Rumore. Normale tollerabilità
  • Rifiuti.Definizione delle strategie di gestione dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Testo aggiornato del D.Lv. 152-06
  • Rifiuti. Tariffa igiene ambientale (TIA)
  • Caccia e animali.Impiego di piccioni come esca per la pesda del pesce siluro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1825 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122815583
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Giurisdizione in tema di azioni climatiche strategiche 29 Luglio 2025 1043
Ambiente in genere.Protezione umanitaria e situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali 10 Maggio 2021 2357
Ambiente in genere.Associazioni e pagamento contributo unificato 08 Settembre 2020 2676
Ambiente in genere.AIA e competenza giurisdizionale 09 Gennaio 2018 3912
Ambiente in genere.Usi civici 13 Ottobre 2011 7544
Ambiente in genere. Violazione obbligo di comunicazione di avvio del procedimento amministrativo 06 Luglio 2009 14462
Ambiente in genere. Demanio marittimo (arenile) 01 Giugno 2009 19702
Ambiente in genere. Cave (sanzioni aministrative) 09 Ottobre 2008 11413
Ambiente in genere. V.i.a. e tributi (giurisdizione) 06 Luglio 2007 9645

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 72,3 punti
  • Borsa: Europa cauta in chiusura, Parigi +0,04%, Londra +0,02%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it