Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Pianificazione paesaggistica e urbanistica
  • Aria. Impianti di combustione
  • Beni Ambientali. Divieto di sanatoria
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione emanata nei confronti del proprietario attuale
  • Rumore. Misurazione valore di emissione
  • Urbanistica.Lo SBLOCCA ITALIA ? Attenti ai Funghi ...
  • Urbanistica. Sanatoria e confisca del terreno lottizzato
  • Beni ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto alla realizzazione di un'opera abusiva
  • Beni ambientali. Ragioni dell’autorizzazione
  • Rifiuti. Residui della lavorazione del marmo
  • Beni culturali. Studi d'artista
  • Urbanistica.Illegittimo di un Piano di lottizzazione per insediamento turistico-rurale con realizzazione di 46 palazzine in area agricola
  • Rifiuti.Attività imprenditoriale e natura dei rifiuti prodotti
  • Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista 
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità regolamento provinciale per applicazione canone occupazione spazi ed aree pubbliche per infrastrutture necessarie al funzionamento di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Illegittimità di sanzione amministrativa pecuniaria sostitutiva dell’acquisizione al patrimonio del Comune
  • Rifiuti.Corte costituzionale: la posidonia spiaggiata, rifiuto e risorsa
  • Rifiuti.Natura permanente del reato di stoccaggio illecito
  • Sviluppo sostenibile.Centrale elettrica a biogas e variante agli strumenti urbanistici locali
  • Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1531 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122532487
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Giurisdizione in tema di azioni climatiche strategiche 29 Luglio 2025 1025
Ambiente in genere.Protezione umanitaria e situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali 10 Maggio 2021 2344
Ambiente in genere.Associazioni e pagamento contributo unificato 08 Settembre 2020 2661
Ambiente in genere.AIA e competenza giurisdizionale 09 Gennaio 2018 3895
Ambiente in genere.Usi civici 13 Ottobre 2011 7531
Ambiente in genere. Violazione obbligo di comunicazione di avvio del procedimento amministrativo 06 Luglio 2009 14441
Ambiente in genere. Demanio marittimo (arenile) 01 Giugno 2009 19677
Ambiente in genere. Cave (sanzioni aministrative) 09 Ottobre 2008 11390
Ambiente in genere. V.i.a. e tributi (giurisdizione) 06 Luglio 2007 9629

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rubio, 'molto ottimista che riusciremo a concludere qualcosa'
  • Rubio, 'chiudere prima possibile, ideale sarebbe giovedì'
  • Nigeria, liberati i 38 fedeli rapiti in chiesa cristiana
  • L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
  • Bosnia, chiusi i seggi per le presidenziali nell'entità serba
  • Netanyahu, 'Tabatabai era un assassinio sanguinario'
  • Netanyahu, 'Tabatabai era un assassinio sanguinario'
  • Le streghe son tornate: Wicked vola al botteghino Usa, 150 mln
  • Yermak, 'fatto progressi verso una pace giusta e duratura'
  • Oggi call dei ministri degli esteri Ue e Ucraina sul piano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it