Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Titolo edilizio e stato di sufficiente urbanizzazione della zona
  • Urbanistica. Annullamento in autotutela dei titoli abilitativi edilizi
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Urbanistica. Sanzione art. 38 comma 1 TU edilizia e relazione descrittivo-estimativa dell’Agenzia delle Entrate
  • Rifiuti.Programma regionale di gestione dei rifiuti ed Individuazione del “fattore di pressione”
  • Alimenti. Prodotti fitosanitari
  • Urbanistica.Reati edilizi e decisioni della Corte EDU
  • Ambiente in genere. VAS
  • Urbanistica.Estensione ordine di demolizione ad interventi successivi alla condanna
  • Beni Culturali.Attività di vigilanza sull’attività edilizia su beni vincolati
  • Urbanistica. Legittimazione associazioni ambientaliste e pianificazione
  • Rifiuti. Tariffa
  • Convegni. Convegno a Padova
  • Urbanistica.Definizione d’immobile prospiciente su aree o spazi pubblici
  • Acque. Aree sensibili
  • Rifiuti.Considerazioni sugli impianti di sterilizzazione di rifiuti infettivi nelle aziende sanitarie
  • Urbanistica.Incidenti di esecuzione
  • Beni Culturali.Confisca opere d'arte
  • Urbanistica.Sanatoria ed assenza della doppia conformità nel caso di edificazioni eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell'autorizzazione sismica
  • Urbanistica.Presupposti per l’annullamento d’ufficio dei titoli edilizi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1498 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116470903
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Rapporto sulla sicurezza alimentare 17 Settembre 2008 9957
Alimenti. Pesticidi nel piatto 2007 13 Giugno 2007 9921

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra +0,3%
  • Borsa: Milano apre in lieve rialzo, Ftse Mib +0,14%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base
  • Il gas parte piatto a 33 euro al Megawattora
  • Borsa: l'Asia chiude generalmente positiva, bene la Cina
  • Trump, retorica sinistra radicale responsabile morte Kirk
  • Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi
  • Israele, intercettato altro missile Houthi dopo attacchi a Sanaa
  • Borsa Tokyo: apertura in lieve aumento (+0,07%)
  • Sparatoria in scuola Colorado, almeno due feriti gravi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it