Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e stato di amministrazione straordinaria di impresa in crisi
  • Caccia e animali. Conservazione degli uccelli selvatici
  • Beni Culturali. Reato di uso illecito di beni culturali
  • Urbanistica. Realizzazione piscina
  • Rifiuti. Materie prime secondarie
  • Ambiente in genere.Protezione umanitaria e situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali
  • Ambiente in genere. Illegittimità autorizzazione impianto produzione di calcestruzzo in ampliamento di un impianto di recupero rifiuti inerti senza preventiva VIA.
  • Urbanistica.Attenuante del danno di particolare tenuità
  • Elettrosmog-Illegittimità ordinanza di adeguamento degli impianti ai limiti di emissione dei campi elettromagnetici
  • Urbanistica.Distanze tra edifici e sopraelevazione
  • Rifiuti. Localizzazione impianti e comitati di cittadini
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e divisione ereditaria.
  • Caccia. Specie protette
  • Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14
  • Urbanistica. Legittimazione a richiedere la sanatoria
  • Urbanistica.Intervento effettuato su costruzione abusiva
  • Aria. Utilizzazione macchinario mobile
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Beni Ambientali. Autorizzazione postuma
  • Urbanistica. Condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 815 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113121711
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 464
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 549
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1210
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 1626
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2521
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15537
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3220
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6563
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3034
Alimenti.Presenza di mercurio 18 Luglio 2018 3307

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Successione più semplice, a calcolare imposta è Agenzia Entrate
  • L'Aula della Camera conferma, opinioni di Meloni insindacabili
  • Borsa: l'Europa gira in positivo, Milano +0,1%
  • Caso urbanistica, chiesto carcere per imprenditore Catella
  • Overtourism, Rimini Venezia Bolzano le mete più esposte
  • Istat, lieve rialzo giugno per carrello spesa, a +2,8%
  • L'inflazione a giugno sale all'1,7%
  • Prezzi medi carburanti poco mossi, verde al self 1,735 euro
  • Borsa: Milano debole ma bene le banche, giù Stellantis
  • In calo l'indice italiano del gas a 37,93 euro al mwh

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it