Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. End of waste
  • Urbanistica.Contributo concessorio dovuto per il rilascio della concessione edilizia
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Nozione di messa in sicurezza di emergenza
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 maggio 2020
  • Rumore. Schiamazzi
  • Beni Ambientali.La proposta di modifica della legge 394/1991
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 11-2008
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e notifica al difensore
  • Urbanistica. Impugnazione titolo abilitativo e decorrenza del termine
  • Sviluppo ostenibile.Energia da fonti rinnovabili e procedure autorizzatorie
  • Rifiuti. Campania
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso quali rifiuti pericolosi
  • Beni ambientali. Competenze della sovrintendenza
  • Caccia e animali. Uso per sperimentazione scientifica
  • Rifiuti. Trasporto illecito (confisca e responsabilità amministrativa)
  • Acque.Modalità di campionamento del refluo
  • Urbanistica.Illegittimità titolo edilizio e poteri del giudice penale
  • Ambiente in genere.Il presupposto della disponibilità giuridica nei procedimenti ambientali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1872 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118966499
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 779
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2182
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1651
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2752
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4140
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2783
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1798
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1737
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 2412
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2471

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread Btp-Bund apre poco mosso a 78 punti base
  • Il gas apre poco mosso sul mercato di Amsterdam
  • Uccide la compagna a Milano, fermato per omicidio aggravato
  • Borsa: l'Asia corre con Powell, nuovo record per l'oro
  • Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia
  • Prezzi del petrolio in calo, Wti a 58,54 dollari (-0,27%)
  • Oro ancora in volo, a 4.187,02 dollari (+1,06%)
  • L'euro è in rialzo, a 1,1621 dollari
  • Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
  • Tv Israele, il governo ha deciso di annullare le sanzioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it