Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Possibilità di ampliamenti in deroga alle distanze
  • Rifiuti.Illegittimità obbligo realizzazione piano di caratterizzazione per la qualità ambientale
  • Sviluppo sosttenibile.Illegittimità rilascio permesso di costruire per realizzazione di una mini turbina eolica
  • Beni ambientali. Relazione giuridica tra vincolo paesaggistico-ambientale e piano paesistico
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Ambiente in genere.Reato di occupazione abusiva di spazio demaniale
  • Rifiuti. Localizzazione discariche
  • Beni culturali. Diritti dell'autore di un immobile
  • Acque.Le verifiche idrauliche e la valutazione di rischio nei sistemi di drenaggio urbano
  • Rifiuti. RAEE
  • Rifiuti. Trasporto
  • Urbanistica. violazione dell'obbligo di esposizione del cartello
  • Rifiuti.Verifica periodica di conformità dei rifiuti conferiti in discarica
  • Rifiuti.impianto di trattamento e legittimazione attiva delle amministrazioni comunali
  • Demanio marittimo. Canoni finanziaria 2007
  • Urbanistica.L'obbligo di munirsi della licenza edilizia su tutto il territorio comunale esiste dal 1935
  • Rifiuti.Traffico illecito di rifiuti: che cosa cambia?
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Termine adempimento demolizione cui è stato subordinata la sospensione condizionale della pena
  • Aria.Installazione o esercizio di impianto senza autorizzazione.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1515 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118903910
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 775
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2180
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1646
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2748
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4136
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2779
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1794
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1732
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 2404
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2468

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'italiano in convoglio Onu colpito in Ucraina, è illeso'
  • Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
  • Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
  • Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
  • Il Papa, "impegnati per la pace, promuovendo la giustizia"
  • Il Papa a Mattarella, "con l'Italia sincera amicizia"
  • Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
  • Mattarella, la politica rifugga l'esaltazione dei contrasti
  • Mattarella, Ue antidoto a conflitti di ogni genere e a guerra
  • Appello Avs, basta tentennamenti, è ora alternativa di governo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it