Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Legittimità revoca licenza di porto di fucile per aver partecipato (senza sparare) alla caccia al cinghiale in ore notturne
  • Urbanistica.Non configurabilità dello stato di necessità
  • Ambiente in genere.Le aree di uso civico sono caratterizzate da inalienabilità, imprescrittibilità ed inusucapibilità.
  • Urbanistica.Cessione di cubatura mediante asservimento in zona agricola nella Regione Campania
  • Rifiuti. Qualificazione e motivazione della sentenza
  • Beni Ambientali. Estinzione reato per spontanea demolizione
  • Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione
  • Urbanistica.Incidente di esecuzione contro demolizione
  • Danno ambientale.Concorso nello stesso evento
  • Rifiuti. TARSU
  • Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo
  • Danno ambientale.Evoluzione della normativa (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Spargimento di ghiaia su di un’area che ne era precedentemente priva
  • Rifiuti. Inerti provenienti da demolizioni
  • Urbanistica.Rapporti tra legislazione statale e regionale
  • Elettrosmog.Illegittimità regolamento edilizio con limiti alle altezze o distanze degli impianti radioelettrici dalle costruzioni circostanti
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e modifica di destinazione d'uso di complesso alberghiero
  • Caccia e animali.Direttiva in ordine alle attività di contrasto al “bracconaggio” di animali
  • Urbanistica.Sequestro penale del cantiere e decadenza del permesso di costruire
  • Rifiuti. disciplina dell’onere reale nella normativa sui siti contaminati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1570 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120808785
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 10

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 109

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
  • 'M'hanno accoltellata', donna in prognosi riservata a Milano
  • Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
  • Minore torturato a Torino, procura indaga per sequestro
  • Borsa: Europa in rialzo, occhi su dati macro Usa, Milano +0,7%
  • Diciottenne ucciso, si costituiscono due giovani
  • Borsa: Milano gira al rialzo (+0,5%), corre A2a, scivola Campari
  • Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi -0,03%, Londra +0,23%
  • Borsa: Milano apre in calo, -0,14%
  • Borsa: Asia a ranghi ridotti, Tokyo chiusa, Shanghai +0,55%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it