Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 1-2009
  • Rifiuti.Recupero ed avvio al recupero
  • Rifiuti. Un regolamento dimenticato
  • Urbanistica.Inserimento di un vano ascensore, aumento dell’altezza dei vani depositi, non rientrano nella manutenzione straordinaria e risanamento conservativo.
  • Beni Culturali.Dichiarazione di interesse culturale
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e piano regolatore
  • Rifiuti.Rifiuti di inerti “fai da te”. Nuova o vecchia disciplina?
  • Rifiuti. Discarica abusiva e rilevanza della fase post operativa
  • Sentenza ''Radio Vaticana''
  • Aria. Impianti che producono le emissioni di composti organici volatili (COV)
  • Beni Ambientali. Attività estrattiva
  • Beni ambientali. Nozione di bosco
  • Urbanistica.Certificato di abitabilità conseguente a condono edilizio
  • Beni Ambientali. Realizzazione di recinzione in legno e rete metallica
  • Urbanistica.Quantificazione del contributo di costruzione
  • Urbanistica.Annullamento concessione edilizia per mancanza del nulla-osta dei vigili del fuoco
  • Urbanistica.Strada su area con vincolo idrogeologico, necessità valutazione sull’intero versante
  • Beni ambientali. Legittimità diniego Direttore beni paesaggistici per parco fotovoltaico.
  • Urbanistica.Modifica della perimetrazione del centro abitato e ampliamento dell’impianto industriale
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1538 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116736453
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali. Patrimonio SpA 18 Maggio 2003 7594

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rubio,Hamas incoraggiato da riconoscimento Stato Palestina
  • 'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
  • Crosetto,impreparati ad attacco russo e di altri paesi
  • Rubio,sostegno incrollabile a Israele per obiettivi a Gaza
  • Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
  • Lo spread tra Italia e Francia torna sulla parità
  • Enac, parte il primo volo dimostrativo tra Fano e Roma Urbe
  • Rubio, Hamas deve essere eliminato, rilascino ostaggi
  • Wp, Rubio in Qatar dopo la visita in Israele
  • Valditara telefona al padre del quindicenne suicida

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it