Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Distruzione o deturpamento di bellezze naturali
  • Beni Ambientali.Sentenza di estinzione del reato per prescrizione
  • Urbanistica. Variante al piano particolareggiato esecutivo del comparto industriale, competenze comunali e regionali.
  • Elettrosmog. Illegittimità ordinanza comunale per la demolizione e l'immediata sospensione del completamento dell'impianto per la telefonia mobile, scaduti i termini ex art. 87 D.Lgs 259/2003
  • Beni Ambientali. Correttivo al D.Lv. 42-2004
  • Acque.Le canalizzazioni fognarie devono essere tenute distanti ed al di sotto delle condotte di acqua potabile
  • Rifiuti.Indumenti usati
  • Rifiuti. Trasporto
  • Rifiuti.Realizzazione discarica e differenza con abbandono di rifiuti
  • Acque. Proroga termini
  • Rifiuti. Accertamento della qualità di rifiuto
  • Rifiuti.Momento consumativo del reato di deposito incontrollato
  • Urbanistica. Lottizzazione
  • Ambiente in genere.Associazioni e pagamento contributo unificato
  • Rifiuti.Responsabilità funzionario ARPA
  • Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione
  • Beni Ambientali. Costruzione impianto radar
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale
  • Rifiuti. Rapporto APAT 2007

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 715 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110951174
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
  • Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
  • Trump abolisce Digital Equity Act dell'era Biden, 'è razzista'
  • Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
  • Zelensky, pronti a colloqui con Mosca in qualsiasi formato
  • Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'
  • Auguri al nuovo Papa dall'Ucei e dalle altre comunità religiose
  • Netanyahu augura successo al 'primo papa degli Usa'
  • Putin si congratula con Leone XIV, 'fiducioso nel dialogo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it