Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e requisito di pericolosità
  • Rifiuti.Trasporto illecito di rifiuti e accertamento della non occasionalità della condotta
  • Corso a Milano
  • Urbanistica. Illegittimità diniego del dirigente su piano lottizzazione.
  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo della licenza di porto d’armi ad uso caccia e divieto del suo rilascio per dieci anni per uccellagione
  • Rifiuti.End of Waste: chi decide i “criteri specifici” utili a stabilire quando un rifiuto cessa di essere tale?
  • Urbanistica.Confisca e prescrizione
  • Urbanistica.Illegittimità ordinanza rimozione struttura con binario di scorrimento a telo in PVC della superficie di 15 mq
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Sviluppo sostenibile. Energie rinnovabili
  • Rifiuti.Distinzione tra CSC e CSR
  • Rifiuti.Attività di recupero rifiuti esercitata in immobili abusivi
  • Edilizia e Urbanistica. Lottizzazione
  • Rifiuti.I materiali inerti da scavo e i materiali provenienti da operazioni di disalveo sono considerati rifiuti.
  • Aria.Le ordinanze ambientali (smog)
  • Acque. Utilizzazione agronomica effluenti da allevamento.
  • Aria. Gas vapori e fumi (art.674 c.p.)
  • Linea diretta con i NOE. Operazione ''Veleno''
  • Beni culturali. Contraffazione di opere d’arte di autori viventi
  • Acque. Acque marine

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2364 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120834846
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria

Aria

Inquinamento atmosferico

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Corte dei Conti 1

Cassazione Civile 2

Legislazione comunitaria 47

Legislazione nazionale 73

Dottrina 48

Cassazione Penale 179

Consiglio di Stato 13

Giurisprudenza Penale Merito 6

Giurisprudenza Comunitaria 54

Giurisprudenza Amministrativa TAR 66

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • OpenAI sigla un accordo da 38 miliardi con Amazon
  • Consulente psichiatrico pm, Chiara Petrolini non ha disturbi
  • Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
  • Il petrolio è in calo a New York a 60,92 dollari
  • I 10 paperoni Usa si sono arricchiti di 698 miliardi in 12 mesi
  • Usa consentono a Microsoft l'invio di chip Nvidia negli Emirati
  • Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
  • Borsa: Europa in rialzo, future Usa positivi, Milano +0,5%
  • Codacons, in alcuni impianti benzina servita oltre 2,3 euro
  • Morto Loriano Bagnoli, patron Sammontana

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it