Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire per vizi sostanziali e art. 38 del TU Edilizia
  • Rifiuti. Trasporto transfrontaliero
  • Urbanistica. Abuso di ufficio
  • Urbanistica. Condono e sequestro preventivo
  • Urbanistica.Natura giuridica dell’operazione di utilizzo del fondo di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive
  • Acque. la nuova disciplina (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.End-of-Waste tramite provvedimenti autorizzativi
  • Rifiuti.Gestione delle acque di falda emunte
  • Rumore. Zonizzazione
  • Urbanistica. Incompatibilità autolavaggio con la destinazione a verde privato
  • Rifiuti. SISTRI e sistema sanzionatorio
  • Ambiente in genere. Conferenza servizi
  • Caccia e animali.Danni da fauna selvatica
  • Rifiuti. Impianti di compostaggio (odori molesti)
  • Urbanistica. Demolizione immobile abusivo
  • Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime
  • Rifiuti. Discariche
  • Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017
  • Aria. veicoli commerciali leggeri e CO2
  • Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 657 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112837870
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria

Aria

Inquinamento atmosferico

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Corte dei Conti 1

Cassazione Civile 2

Legislazione comunitaria 47

Legislazione nazionale 73

Dottrina 47

Cassazione Penale 179

Consiglio di Stato 13

Giurisprudenza Penale Merito 6

Giurisprudenza Comunitaria 54

Giurisprudenza Amministrativa TAR 66

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
  • Idf, lo Yemen lancia un missile verso Israele
  • Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
  • Zagabria,mezzo milione a megaconcerto idolo nazionalista croato
  • In Serbia proseguono raduni e blocchi stradali degli studenti
  • Bilancio vittime in Texas sale a 32, anche 14 bambini
  • Netanyahu,richieste Hamas inaccettabili ma negoziati proseguono
  • Media, '5 basi dell'Idf colpite da missili Iran durante guerra'
  • Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
  • In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it