Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Insediamenti produttivi
  • Acque.La gestione idrica degli spazi verdi
  • Rifiuti.Discarica abusiva confisca e diritti dei comproprietari
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sequestro penale
  • Acque.Legittimità ordinanza di messa in sicurezza d'emergenza dell'acqua di falda
  • Urbanistica.Presupposti per la decadenza del titolo edilizio
  • Rifiuti.Inosservanza prescrizioni e mancanza di autorizzazione
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza del Sindaco per demolizione di opere abusive su strada pubblica
  • Rifiuti. Discarica requisiti
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 4:irritante-irritazione cutanea HP 8 : corrosivo e lesioni oculari
  • Beni Ambientali. Cave
  • Caccia animali.Autonomia delle singole fattispecie considerate dall’articolo 30 della legge 157 del 1992
  • Caccia e animali. Detenzione fauna selvatica
  • Rifiuti. Attività inquinanti e autorizzazione
  • Elettrosmog.Legittimità divieto installazione SRB all’interno del Parco locale d’interesse sovracomunale
  • Urbanistica.Disciplina penale in materia di opere a struttura metallica
  • Rifiuti.Messa in sicurezza di emergenza
  • Urbanistica.Urbanistica, materia contesa tra Stato e Regioni
  • Elettrosmog. Onda su onda...
  • Urbanistica.Criterio della vicinitas ai fini della legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1118 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121650538
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06 03 Marzo 2025 1931
Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose 29 Settembre 2023 2057
Aria.Attività di autofficina meccanica 21 Settembre 2023 3341
Aria.Natura permanente della contravvenzione di cui all’art. 279 del d.lgs. n. 152 del 2006 27 Gennaio 2023 3007
Aria.Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca 08 Febbraio 2022 2547
Arie.Emissioni in atmosfera ed uso di strumenti particolari 22 Novembre 2021 2306
Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione 29 Ottobre 2021 2704
Aria.Emissioni odorigene art.272-bis d.lv. 152\06 e concorso con l’art. 674 c.p. 24 Maggio 2021 3759
Aria.Getto pericoloso di cose 23 Dicembre 2020 3039
Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi 27 Maggio 2020 3300

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich
  • Mattarella, non possiamo trascurare le nuove povertà
  • Il governo convoca sindacati su vicenda Ex Ilva martedì 18
  • Mattarella, l'astensione preoccupa, no a meccanismi tecnici
  • Il prezzo del gas conclude in leggero ribasso a 30,9 euro
  • Terremoto, crollo ad Accumoli, condannato l'ex sindaco

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it