Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Semirimorchi e rimorchi e iscrizione all’Albo gestori ambientali
  • Urbanistica.Condono edilizio e riparto dell’onere della prova
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Beni Ambientali.Apposizione di pannelli fotovoltaici su edifici ubicati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico
  • La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di associazione per delinquere finalizzata al traffico transfrontaliero abusivo di rifiuti
  • Urbanistica.L’inutile disquisire attorno all’efficacia dell’ingiunzione di demolizione per effetto della presentazione dell’istanza di sanatoria edilizia
  • Danno Ambientale. Costituzione associaioni ambientaliste (regime transitorio)
  • Urbanistica. Ampliamento e pertinenze
  • Caccia e animali.Nozione di esemplare nella legge 150 del 1992
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e contributo unificato per la presentazione dei ricorsi al giudice amministrativo
  • Urbanistica. Concessione edilizia
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152/06
  • Urbanistica.Scelte urbanistiche ed onere di motivazione
  • Rifiuti.Variazione della titolarità del progetto di bonifica
  • Urbanistica. Nozione di veranda
  • Ambiente in genere.Energia da fonti rinnovabili ambiente e beni culturali
  • Aria. Effetto serra
  • Urbanistica.Costruzioni precarie
  • Urbanistica.Oneri concessori e tariffe
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione ed effetto NIMBY

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2220 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118960326
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere

Ambiente in genere

Tutela dell'ambiente in genere e argomenti non altrimenti classificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 10

Giurisprudenza CEDU 4

Stampa 8

Cassazione Civile 9

Giurisprudenza Civile Merito 4

Legislazione comunitaria 51

Legislazione nazionale 141

Dottrina 534

Cassazione Penale 138

Giurisprudenza Penale Merito 18

Corte Costituzionale 75

Giurisprudenza Comunitaria 136

Giurisprudenza Amministrativa TAR 447

Consiglio di Stato 260

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
  • Tv Israele, il governo ha deciso di annullare le sanzioni
  • La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
  • Netanyahu, 'se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno'
  • Lite in casa a Milano, uomo uccide 29enne e tenta suicidio
  • Times of Israel, 'mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi'
  • Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
  • Italia-Israele, in 15 trattenuti in Questura dopo gli scontri
  • Gattuso, solidarietà ai giornalisti feriti negli scontri
  • Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it