Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Acque gassate e bibite
  • Urbanistica.Criteri di compensazione tra oneri concessori e opere di interesse pubblico
  • Urbanistica.Pergolato con copertura di pannelli fotovoltaici
  • Rifiuti. Direttiva quadro europea
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano
  • Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari
  • Comitato scientifico
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Tutela consumatori. Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori
  • Urbanistica.Legittimità diniego ristrutturazione mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento sino al 35% del volume esistente in area agricola.
  • Ambiente in genere. Accesso agli atti amministrativi
  • Acque. Acque meteoriche
  • Rifiuti. Siti contaminati
  • Urbanistica.L’istanza di accertamento di conformità non rende invalida l’ordinanza di demolizione
  • Urbanistica. Demolizione del manufatto abusivo
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito e sequestro azienda
  • Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. DL emergenza rifiuti in Campania
  • Acque.Piano di bacino distrettuale
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2004 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119028140
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere

Ambiente in genere

Tutela dell'ambiente in genere e argomenti non altrimenti classificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 10

Giurisprudenza CEDU 4

Stampa 8

Cassazione Civile 9

Giurisprudenza Civile Merito 4

Legislazione comunitaria 51

Legislazione nazionale 141

Dottrina 534

Cassazione Penale 138

Giurisprudenza Penale Merito 18

Corte Costituzionale 75

Giurisprudenza Comunitaria 136

Giurisprudenza Amministrativa TAR 447

Consiglio di Stato 260

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi
  • Borsa: Milano ed Europa in calo con difesa e banche
  • Conte, Italia può svolgere ruolo pace a Gaza con nostri militari
  • Sì del Senato a dl che ripristina "esame di maturità"
  • Mase, sportello bonus veicoli elettrici parte 22 ottobre
  • Lo spread Btp-Bund chiude a 80,9 punti base
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,4%
  • Nord Stream, annullata consegna di Kuznietsov a Germania
  • Berlino si offre di guidare il progetto Ue di Scudo Aereo
  • Usa, 'Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it