Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Studio di impatto ambientale
  • Urbanistica. Sequestro manufatto abusivo
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Urbanistica. Opere interne
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione
  • Beni Ambientali. ZPS e SIC
  • Urbanistica.Canna fumaria e permesso di costruire
  • La procedura estintiva delle contravvenzioni lavoristiche e ambientali tra obbligatorietà e improcedibilità dell'azione penale
  • Urbanistica. Costruzione veranda
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Beni culturali.Disciplina sanzionatoria e competenze
  • Rifiuti. Restituzione mezzo adibito al trasporto illecito di rifiuti oggetto di sequestro preventivo
  • Rifiuti.Il nuovo regolamento eow sui rifiuti inerti da costruzione e demolizione. Prima lettura
  • Rifiuti.Tariffa e riparto dei costi del servizio
  • Urbanistica.Opere abusive e requisiti di validità delle ordinanze di acquisizione
  • Rifiuti. Cavi composti da rame e da PVC
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e rilascio di permesso in sanatoria in sede di esecuzione
  • Rifiuti. Discarica e V.I.A.
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1499 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116810827
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1065
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 960
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 1752
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1199
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1374
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 1597
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 1804
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2093
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2256
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 1746

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Istat: turismo cresce in 2/o trimestre 2025 +4,7% presenze
  • Duplice femminicidio a Cisterna, pm 'ergastolo per 27enne'
  • Un operaio è morto nel Torinese in un incidente sul lavoro
  • Madrid, 'salgono al 2,7% le previsioni di crescita del 2025'
  • Borsa: Milano in calo dello 0,4% con Mps, Tim, Leonardo
  • Ue, 'l'offensiva a Gaza City porterà più distruzione e morti'
  • Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
  • Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
  • Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
  • Gb, 'assalto a Gaza spaventoso, porterà solo altro sangue'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it