Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Report of the Special Rapporteur on the situation of human rights defenders
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica. Sanatoria e d.i.a. alternativa al permesso di costruire
  • Rifiuti.Onere di ripristino e di smaltimento dei rifiuti e curatela fallimentare
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria condizionata
  • Urbanistica. Modifica destinazione d'uso
  • Rifiuti.Considerazioni sulla raccolta di rifiuti metallici in forma ambulante
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo distanza di almeno 100 metri dagli edifici
  • Ambiente in genere.Legittimazione processuale delle organizzazioni collettive in materia ambientale
  • Beni ambientali. Autorizzazione paesaggistica
  • Beni culturali. Modifica codice Urbani (rettifica)
  • Urbanistica.Opere edilizie senza titolo abilitativo in zone vincolate e demolizione
  • Rifiuti. Recupero degli idrofluorocarburi
  • Rifiuti. Resti di agrumi in stato di decomposizione
  • Urbanistica. Comunicazione all'agenzia delle entrate
  • Tutela Consumatori.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menu
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Urbanistica. Pertinenze (rapporti tra TU e Legge 94-82)
  • Rifiuti. Deposito temporaneo trasporto e movimentazione
  • Urbanistica.Variazioni essenziali e demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1899 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120555135
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5481
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 7319
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 9293
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8458
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7359
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9632
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 31617
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11796
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 22534
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 10048

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • A novebre bonus elettrodomestici, contributo fino a 200 euro
  • Sale in Ue il rapporto imposte-Pil 2024, in Italia al 42,6%
  • Il Cairo blindata attende l'inaugurazione del nuovo Museo Egizio
  • Conte, governo si preoccupa di rendere i politici intoccabili
  • Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
  • Multe e telefonate moleste, le novità di novembre
  • L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
  • Argentina apre alle finanze internazionali dopo le elezioni
  • ++ Papa, presente oscurato da ingiustizie, diamo speranza ++
  • Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it