Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Piano di classificazione acustica
  • Urbanistica.Natura reale della sanzione repressiva degli abusi edilizi
  • Rifiuti.Trasporto e iscrizione nell'albo nazionale dei gestori ambientali
  • Urbanistica.Condono edilizio, l’atto notorio non è sufficiente ad attestare la data dell’abuso
  • Urbanistica.Manufatti precari e materiali utilizzati
  • Rifiuti.Bonifica dei siti di interesse nazionale e imposizione di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quelle già adottate.
  • Caccia e animali. Riadozione del piano faunistico regionale
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere: difficoltà pratiche del Regolamento CE n. 1
  • Ambiente in genere.Condizioni sufficienti per il legittimo esercizio del potere extra ordinem da parte del Sindaco
  • Acque. Nuovo concetto di scarico
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga” e responsabilità del proprietario che non ha causato il danno ambientale
  • Rifiuti. Raccolta, trasporto e conferimento
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e opere nel sottosuolo
  • Linea diretta con i NOE. Operazione ''Veleno''
  • Acque. Pesca marittima con uso di materie esplodenti
  • Caccia. Agenti di vigilanza
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione delle aziende ricettive
  • Urbanistica.Manufatti collocati in strutture ricettive all’aperto
  • Alimenti.Prodotto alimentare insudiciato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1511 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119786881
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 7260
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6647
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 19176
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11676

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Firmato accordo di pace Thailandia-Cambogia con Trump
  • Allarme orsi in Giappone, crescono gli attacchi agli uomini
  • 'Usa e Cina finalizzano dettagli accordo commerciale'
  • Giappone, terremoto di magnitudo 4.9 a nord di Tokyo
  • Media, nuovo attacco russo su Kiev, almeno 26 feriti
  • Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico
  • Vertici Corea Nord visiteranno Russia e Bielorussia
  • Timor Est è ufficialmente l'11/o membro dell'Asean
  • Fonti, diversi incontri Dmitriev-rappresentanti Usa
  • Terremoto di magnitudo 3.1 ai Campi Flegrei

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it