Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Sull’illegittimità della nomina, come consulente tecnico, di un avvocato “esperto di diritto ambientale” da parte del pubblico ministero
  • Urbanistica.Pluralità di istanze di sanatoria per il medesimo complesso edilizio, esame contestuale.
  • DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022 n. 213
  • Urbanistica.Sanabilità delle opere e demolizione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Ambiente in genere.Abbattimento di querce centenarie
  • Urbanistica.La perequazione e le scelte di pianificazione secondo il modello normativa della Regione Campania
  • Acque.Qualificazione dei reflui
  • Urbanistica.Modifica della perimetrazione del centro abitato e ampliamento dell’impianto industriale
  • Urbanistica.Permesso di costruire e quantificazione del contributo di costruzione
  • Rifiuti.Comune dove sarà collocato impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani, legittimità impugnazione provvedimento autorizzativo
  • Protezione civile. Coordinamento interventi di soccorso
  • Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
  • Ambiente in genere. Normativa ambientale
  • Rifiuti.Prescrizione del reato e restituzione dell’area adibita a discarica subordinata alla bonifica
  • Urbanistica. Governo del territorio in Campania
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica
  • Acque. Sanzioni amministrative
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione
  • Urbanistica. Esecuzione demolizione e provvedimenti della P.A.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2690 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120869261
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale 26 Luglio 2012 5738

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Anche AliExpress nel mirino di Parigi per bambole sessuali
  • Papa Leone in preghiera sulla tomba di Francesco
  • Meloni,seguo con apprensione soccorsi a Roma, vicina all'operaio
  • Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
  • Da domani al Nazareno consultazioni sulla Manovra con Schlein
  • Abi,da misure Manovra su fisco 800 milioni di mancati ricavi
  • Salvini, il ponte è una speranza e la fiducia per i giovani
  • Schlein, Gimbe conferma che stanno smantellando il Ssn
  • Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it