Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Realizzazione di opera senza autorizzazione su area demaniale
  • Urbanistica. Archiviazione e restituzione immobile all’amministrazione comunale
  • Alimenti. Pellicola di cellulosa rigenerata
  • Elettrosmog. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Convegni. Seminario
  • Rifiuti.Attività di raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli dei materiali vegetali
  • Urbanistica.Giurisdizione sugli oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica.Abusi edilizi su aree demaniali
  • Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata 
  • Rifiuti.Istituzione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti che garantisca l’autosufficienza nazionale
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Rifiuti.Messa sicurezza dell'area circostante la discarica a salvaguardia delle acque sotterranee.
  • Sviluppo sostenibile.Impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, illegittimità limiti meno rigorosi per ossidi di azoto
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Urbanistica. Condono. Singole domande riferentesi a parti di unico edificio
  • Urbanistica.Interventi su manufatto abusivo successivi alla richiesta di condono
  • Beni Ambientali. Vincoli generali
  • Ambiente in genere. Demanio marittimo
  • Ambiente in genere.In Sicilia troppa trasparenza nuoce alla Costituzione
  • Rifiuti. RSU dalla tassa alla tariffa (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1232 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121893225
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 8 14 Febbraio 2022 2361
Aria.DECRETO LEGISLATIVO 5 dicembre 2019, n. 163 06 Gennaio 2020 3019
Aria. Decreto "clima" 23 Ottobre 2019 2699
DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2019, n. 23 10 Aprile 2019 3433
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 novembre 2018, n. 146 15 Gennaio 2019 3754
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 26 novembre 2018 17 Dicembre 2018 3187
Aria. Emissioni inquinanti 02 Luglio 2018 3500
Aria. Gas fluorurati ad effetto serra 23 Aprile 2012 7205
Aria.Stoccaggio geologico del biossido di carbonio 10 Ottobre 2011 6282
Aria. Combustibili ed effetto serra 02 Maggio 2011 6954

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Esplosione in una stazione di polizia a Nowgam, 8 morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it