Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Proprietario non responsabile della contaminazione e partecipazione al procedimento di caratterizzazione
  • Rifiuti. Gestione e responsabilità
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità regolamento provinciale per applicazione canone occupazione spazi ed aree pubbliche per infrastrutture necessarie al funzionamento di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Immobili abusivi e demolizione
  • Beni Culturali. Vincolo diretto
  • Rifiuti. Recupero e procedure semplificate
  • Ambiente in genere.Demanio marittimo e modifica dell'art. 1161 Codice navigazione
  • Rifiuti.Impianti pubblici tra quantità autorizzate e carico termico. Problemi, soluzioni e riflessi sui rapporti in house
  • Rumore.MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DECRETO 1 giugno 2022
  • Ambiente in genere. Principi costituzionali e convenzioni europee
  • Ambiente in genere. Il nuovo volto del diritto penale ambientale
  • Urbanistica. Ricostruzione di un rudere
  • Beni Ambientali.Valutazione d’incidenza ex art. 5 d.P.R. 8 settembre 1997, n. 357
  • Acque.Inefficacia della mera domanda di autorizzazione allo scarico
  • Rifiuti.Accertamento del sottoprodotto
  • Urbanistica.Attività edilizia libera e disciplina regionale
  • Urbanistica. Concessione in sanatoria e certificazione della destinazione ‘d’uso immobile
  • Urbanistica. Potere di vigilanza del comune sull’attività edilizia
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e principio di proporzionalità
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1805 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121623059
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 31 Luglio 2025 1149
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 11 Giugno 2025 1120
Beni culturali.Ambito di applicazione dei vincoli di tutela indiretta 21 Maggio 2025 1138
Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale 24 Marzo 2025 2088
Beni culturali.Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale. 26 Febbraio 2025 1744
Beni culturali.Dichiarazione di interesse culturale 18 Febbraio 2025 2360
Beni culturali.Trasferimento ed esercizio della prelazione legale 27 Gennaio 2025 2024
Beni culturali.Vincolo indiretto 21 Gennaio 2025 1708
Beni culturali.Nozione di opera monumentale 13 Gennaio 2025 1363
Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene 09 Dicembre 2024 1539

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
  • L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
  • Bimbo muore soffocato in asilo nido nell'Aretino
  • Benzina sul volto dell'ex moglie, arrestato nel Milanese
  • Borsa: Europa sale con future Usa in vista fine dello shutdown
  • Bce, domanda di auto andrà a rilento, pesa il clima d'incertezza
  • Starmer ribadisce difesa di 'una Bbc forte e indipendente'
  • In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it