Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Forno e armadio-ripostiglio non sono volumi tecnici
  • Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Beni culturali.Impossessamento illecito di beni culturali
  • Urbanistica.Condono e autorizzazione paesistica
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici e procedura autorizzatoria
  • Rifiuti. Delega di funzioni
  • Urbanistica. Proroga termini condono edilizio
  • Tutela consumatori. Vendita e garanzie dei beni di consumo
  • Beni ambientali.Silenzio assenso e misure di salvaguardia dell'Ente Parco
  • Urbanistica.Il divieto di somministrazione delle forniture agli immobili abusivi
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Ambiente in genere. Tassazione ambientale
  • Urbanistica.Diritto alla conservazione della capacità edificatoria
  • Rifiuti. Nuovo catalogo europeo (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore.Illegittimità rilievi ARPA in giorni diversi del rumore ambientale provocato dalla discoteca e del rumore residuo
  • Elettrosmog.Illegittimità installazione s.r.b. su immobile non vincolato ex d.lgs. n. 42/2004, ma tutelato dalla strumentazione urbanistica e paesaggistica del Comune
  • Urbanistica.Il porticato richiede il permesso di costruire
  • Urbanistica.Nozione di completamento di un manufatto e provvedimento adottato all’esito di conferenza di servizi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 751 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113152983
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2054
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2181
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2513
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7318
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7287
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8560
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 7930
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7381
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9167
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7449

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Morti negli scontri in città siriana Sweida salgono a 350'
  • Germania, 'inaccettabile l'aumento del bilancio Ue'
  • Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti
  • Morto giovane ciclista dopo caduta in una gara under 23
  • Giuli nomina direttori prima fascia
  • Damasco, 'cominciato il ritiro dell'esercito da Sweida'
  • Kiev, 'almeno due morti e 22 feriti in un raid russo nell'est'
  • Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
  • Resta taglio vitalizi, respinto ricorso 800 ex deputati
  • La Siria denuncia nuovi raid israeliani su periferia di Damasco

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it