Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Forse non tutti sanno che … Dodici anni di TUA
  • Ambiente in genere.Particolare tenuità del fatto
  • Tutela consumatori. Codice del cosumo (correttivo)
  • Urbanistica. Falsità della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
  • Beni Culturali. Omessa denuncia degli atti di trasferimento della proprietà o della detenzione di beni culturali
  • Sviluppo sostenibile. Impianto eolico (v.i.a. e autorizzazione unica)
  • Acque. Differenza tra utilizzazione agronomica e scarico
  • Urbanistica. Sequestro preventivo di immobile ed assenza di agibilità
  • Acque. Acque di balneazione
  • Urbanistica. Vicenda ''Villa Certosa''
  • Sulle riviste. Ambiente IPSOA
  • Danno ambientale. Comune, diritto al risarcimento
  • Aria. Articolo 674 codice penale
  • Ambiente in genere.Ecosystems protecting infrastructure and communities
  • Rifiuti. Buona fede indotta dalla P.A.
  • Ambiente in genere.Concessione di aree demaniali marittime per la realizzazione di porto turistico e inapplicabilità DPR 509/1997.
  • Urbanistica.Legittimità annullamento del permesso di costruire, tacitamento assentito per esigenza di conservazione della zona agricola ed i suoi equilibri ambientali
  • Rifiuti.Liquami zootecnici
  • L'IMPATTO AMBIENTALE DEL GOLF
  • Protezione civile. Servizi antincendio e protezione civile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1285 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119555199
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Cose di interesse numismatico  08 Ottobre 2025 354
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1226
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2304
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2340
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 2095
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2137
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1989
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2524
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2983
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3324

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rutte, 'la Nato sostiene Ucraina ma vogliamo che guerra finisca'
  • Esplosione in uno stabilimento russo, nove morti
  • Trump, 'parlerò con Xi di come mettere fine a guerra in Ucraina'
  • Trump, era il momento giusto per nuove sanzioni contro Mosca
  • Trump, 'ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo in futuro'
  • Usa, 'nuove sanzioni contro Mosca, colpite Rosneft e Lukoil'
  • Trump smentisce il Wsj, non ho autorizzato i missili
  • Bessent, 'Putin non è stato onesto con Trump'
  • 'Bessent, presto annunceremo aumento sanzioni alla Russia'
  • 'Usa autorizzano Kiev a usare alcuni missili lungo raggio'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it