Il 98% degli incendi boschivi non scoppia per cause naturali. All'origine dei roghi la mano dell'uomo e la volontà, deliberata o colposa, di appiccare le fiamme. Crimini gravissimi - insieme al traffico dei rifiuti, gli unici due reati ambientali che l'ordinamento penale italiano considera delitti - che solo nel 2005 hanno mandato in fumo 47,575 ettari di verde, e che nell'ultimo triennio hanno portato alla denuncia di 1.100 "criminali incendiari", e all'arresto di 50 persone.
Presentato il 19 luglio 2006
Lexambiente - Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell'Ambiente
Nell'area dedicata alla rivista è scaricabile l'ultimo fascicolo pubblicato