Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Bonifica siti inquinati
  • Animali
  • Urbanistica.Sull’inapplicabilità dell’art. 21-nonies della legge n. 241/1990 alla disciplina urbanistica
  • Ambiente in genere. Ambito di applicazione dell’art. 29-quaterdecies dlv 152\06
  • Rifiuti.Bonifica dei siti contaminati e sostanze non tabellate tra principio di precauzione e certezza del diritto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed esclusione buona fede dell’acquirente.
  • Rifiuti.Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
  • Beni ambientali.Ordine di rimessione in pristino
  • Sostanze pericolose.Sulla compatibilità col diritto dell’Unione europea della legislazione nazionale
  • Rifiuti. Scarichi indiretti, applicabilità disciplina rifiuti
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva - Massimario di giurisprudenza
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • Elettrosmog. ’attivazione dell’impianto ex art. 87 del D.Lgs 259/03
  • Sostanze pericolose.Bisfenolo
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e requisito di pericolosità
  • Rifiuti.Cubetti in porfido e disciplina dei sottoprodotti
  • Caccia e animali. Specie pericolose
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva in genere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1658 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116388217
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1643
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 1675
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 1831
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2162
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 6179
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 5755
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6335
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 8029
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6380
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6212

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Von der Leyen, 'l'Europa sta lottando per pace e libertà'
  • Tusk, 'attacco droni russi provocazione su larga scala'
  • Kallas, 'grave violazione di Mosca dello spazio aereo Ue'
  • Zelensky, 8 droni verso Polonia, pericoloso precedente
  • Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra +0,1%
  • Media, 'drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito'
  • Riaprono gli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow
  • Borsa: Milano apre in lieve rialzo, Ftse Mib +0,17%
  • Kiev, 'risposta forte a Mosca o missili ancora più lontano'
  • Kiev, nella notte raid di droni russi su tutta l'Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it