Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Onere della prova della data di ultimazione dell’abuso edilizio.
  • Rifiuti. Inosservanza ordinanza sindacale contingibile ed urgente e art. 650 c.p.
  • Beni Ambientali. Demanio e spiaggia libera
  • Rifiuti.Come deve essere sanzionato chi utilizza per il trasporto dei rifiuti un veicolo diverso da quello autorizzato?
  • Urbanistica.Aree agricole e impedimento ulteriore edificazione
  • Rifiuti.Bonifica di siti di interesse nazionale, ulteriori misure di sicurezza ed emergenza
  • Ambiente in genere. Proroga termini
  • Ambiente in genere. Realizzazione centrali termoelettriche
  • Rifiuti. Discaria e quantitativo rifiuti
  • Urbanistica. Lottizzazione e buonafede acquirente e subacquirente
  • Ambiente in genere.Ambiente: nuove opportunità per tecnici,consulenti e periti (seconda parte)
  • Urbanistica.Crollo edificio e successivo intervento di integrale demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica. Variazione urbanistica e V.i.a.
  • Urbanistica.Inizio lavori del permesso di costruire, proroga e decadenza.
  • Elettrosmog. Impianti ed equiparazione agli edifici
  • Aria. Delib. 19 novembre 2002
  • Urbanistica. Rimessione in pristino ed estinzione del reato
  • Elettrosmog.Installazione SRB con SCIA, necessità di relazione di calcolo di tecnico abilitato
  • Rumore. Rumore aeroportuale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 858 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18009
  • Visite agli articoli 112444474
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Interventi di somma urgenza 28 Marzo 2024 2359
Rifiuti.Emergenza nella regione Campania e raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti non pericolosi 28 Dicembre 2016 3585
Protezione civile. Responsabilità del sindaco 13 Giugno 2013 6318
Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi 06 Febbraio 2013 4352
Protezione civile. Rovina edifici 30 Giugno 2008 9119

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina condanna i raid Usa, 'violato il diritto internazionale'
  • Borse del Medio Oriente in rialzo, indenni ad attacco Usa a Iran
  • Madrid, 'preoccupati, in Medio Oriente serve de-escalation'
  • ++Sensibilizzate misure attorno a Vaticano e per Giubileo
  • Araghchi frena su chiusura Hormuz, 'abbiamo varie opzioni'
  • Allerta massima nelle basi americane in Italia
  • Tajani, nessun rischio per i militari italiani nella regione
  • Iran a Usa, rappresaglie senza limiti se colpite Khamenei
  • Su crisi in Iran Crosetto ridefinisce modalità comunicazione
  • Meloni sente Starmer e Merz su sviluppi Iran

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it