Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Sostanze chimiche
  • Alimenti.Risolto il problema della depenalizzazione
  • Beni culturali. Archeologia industriale
  • Gli aspetti problematici nel sistema di estinzione dei reati ambientali previsto dal titolo VI-bis del T.U.A.
  • Acque.Scarichi e applicabilità del limite escherichia coli : il caso Lombardia
  • Rifiuti.Le varianti al piano regolatore generale possono comprendere, oltre alle aree contaminate da bonificare, porzioni di aree contigue.
  • Urbanistica.Fascia di rispetto ferroviario
  • Urbanistica.Parametri di identificazione dei volumi tecnici
  • Rifiuti.Norme speciali sui formulari per il trasporto dei rifiuti dopo le modifiche del dlgs 116/20201 (Parte II)
  • Rifiuti.Ricezione di rifiuti accompagnati da formulari incompleti
  • Alimenti. Prodotti alimentari deperibili
  • Urbanistica.Pianificazione e regime catastale
  • Urbanistica. Responsabilità desunta dal comportamento dell’indagato
  • Acque. Risorse idriche
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali
  • Rifiuti. Contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni delle autorizzazioni
  • Urbanistica.Abusi edilizi e acquisizione gratuita al patrimonio comunale
  • Rifiuti. Discariche (regime transitorio)
  • Rifiuti. Attività di recupero (legno)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1317 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121994818
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 10269
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8611
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7567
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6932
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 7031
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 16042
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 9247
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10870
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 16486
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 16404

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,41%
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,13%)
  • Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it