Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Subdesenvolvimento e o discurso do desenvolvimento alternativo e sustentável
  • La Campania e i suoi rifiuti ombelico d’Italia
  • Aria. Trasporto e qualità dell'aria
  • Rifiuti.Cassazione,inquinamento da leggi e trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesistica. Annullamento
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 2: COMBURENTE1
  • Urbanistica.Fiscalizzazione dell’abuso edilizio
  • Rifiuti.Attività di potatura e di sfalcio : i residui sono o non sono rifiuto ?
  • Rifiuti. Autorizzazioni
  • Rifiuti. Attività di messa in riserva di rifiuti non pericolosi e attestazione della compatibilità urbanistica
  • Urbanistica. Sanatoria e pendenza ricorso al T.a.r.
  • Urbanistica. Diniego permesso di costruire
  • Sviluppo sostenibile. Impiego di additivi metallici nei carburanti
  • Urbanistica.Distanza minima tra pareti finestrate e corpi avanzati aggettanti
  • Beni Culturali. D.M. 30 ottobre 2002
  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Danno ambientale.Differenza con contaminazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti produzione energia (VIA e VAS)
  • Rifiuti.Comune dove sarà collocato impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani, legittimità impugnazione provvedimento autorizzativo
  • Acque. Limitazioni dell'utilizzabilità di acque in concessione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 669 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113567950
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Ecosistemi marini vulnerabili 12 Giugno 2025 390
Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana 31 Marzo 2025 744
Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali 02 Maggio 2024 2144
Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali 26 Marzo 2024 1484
Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole 18 Marzo 2024 1601
Acque.Trattamento delle acque reflue urbane 15 Dicembre 2023 1444
Acque.Acque destinate al consumo umano 18 Settembre 2023 1334
Acque.Ambiente marino 03 Maggio 2022 1672
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 01 Novembre 2021 2582
Acque.Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni 07 Settembre 2021 1740

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Incendi in Grecia, feriti 6 vigili del fuoco
  • Idf, 'pausa umanitaria in parti di Gaza fino a nuovo avviso'
  • Cambogia accoglie proposta Usa su tregua con Thailandia
  • L'esercito israeliano lancia aiuti umanitari su Gaza
  • Uccide la moglie disabile e tenta di togliersi la vita
  • Schlein,io premier?Subito sanità,salario minimo,aiuti a famiglie
  • Schlein, in Campania passi avanti, si è avviato un dialogo
  • Meloni, atti No Tav vergognosi, saranno puniti con fermezza
  • Viminale, in Val di Susa guerriglia urbana, non dissenso
  • Hotel confiscato alla mafia affidato in gestione a nipote Brusca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it