Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti. Bonifiche e competenze
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica.Immobili costruiti prima del 1967 e titolo abilitativo edilizio
  • Caccia. Calendario venatorio. Leggi regionali
  • Urbanistica.Lottizzazione e confisca nella giurisprudenza CEDU (GIEM contro Italia)
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e concorso nel reato del dirigente UTC
  • Urbanistica.Norme per il recupero abitativo di sottotetti esistenti
  • Alimenti.Abrogazione norme penali
  • Protezione civile. Sistema di allertamento
  • Rifiuti. Piano di gestione dei rifiuti del Lazio
  • Rifiuti.TARI
  • Urbanistica. Lottizzazione e successivo adeguamento agli standard urbanistici
  • Aria. Autorizzazione in via generale
  • Ambiente in genere. Tavola comparativa D.Lv. 152-06/correttivo
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime
  • Beni Ambientali. Vincolo imposto su intero territorio comunale
  • Urbanistica. Revoca o sospensione dell'ordine di demolizione
  • Urbanistica.Esenzione contributo ex art. 3 legge 10/1977
  • Urbanistica.Realizzazione recinzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2426 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118483876
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Ecosistemi marini vulnerabili 12 Giugno 2025 770
Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana 31 Marzo 2025 1116
Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali 02 Maggio 2024 2498
Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali 26 Marzo 2024 1719
Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole 18 Marzo 2024 1913
Acque.Trattamento delle acque reflue urbane 15 Dicembre 2023 1712
Acque.Acque destinate al consumo umano 18 Settembre 2023 1577
Acque.Ambiente marino 03 Maggio 2022 1894
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 01 Novembre 2021 2826
Acque.Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni 07 Settembre 2021 2010

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Renzi, assurdo che centrosinistra non sia in piazza per Giani
  • Borsa: Milano in rialzo con Prysmian e Leonardo, Parigi tonica
  • Conte lancia un appello bipartisan su 4 misure in manovra
  • Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (-1,64%)
  • Lo spread Btp-Bund chiude sotto gli 80 punti
  • Rsu Teatro La Fenice, sciopero venerdì 17 ottobre
  • Borsa: Francia ottimista porta l'Europa a chiudere sui massimi
  • Borsa: Milano chiude in rialzo +0,9% con Prysmian
  • Georgieva all'Ue, basta belle parole, agire su competitività
  • Le Pen, 'ora basta, la farsa è durata abbastanza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it