Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Regime semplificato e inosservanza delle prescrizioni
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego autorizzazione unica per impianto eolico in area non idonea
  • Ambiente in genere.VAS e fase dello screening
  • Urbanistica. Individuazione committente
  • Caccia e animali. Richiamo non funzionante
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e competenza dirigenziale
  • Urbanistica. Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Danno ambientale. Legittimazione ad impugnare atti incidenti sull’ambiente e presenza su socialnetwork
  • Il dolo nei delitti di criminalità organizzata ambientale.
  • Rifiuti. Fanghi di depurazione e competenze regionali
  • Urbanistica. Condono edilizio e zone vincolate
  • Osservatorio dottrinale dicembre 2021 – marzo 2022
  • Beni ambientali.Su un caso di eccesso di potere per sviamento e sulla necessità di esaminare le alternative possibili in materia di V.A.S.
  • Urbanistica. Destinazione immobile abusivo acquisito al patrimonio del Comune
  • Urbanistica.Demolizione parziale degli abusi da demolire
  • Urbanistica.Inamovibilità e temporaneità di opere edilizie
  • Rifiuti.La nozione di “produttore iniziale di rifiuti” cambia?
  • Ambiente in genere.VIA e sanzioni
  • Sviluppo sostenibile.Promozione dell’energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Esonero dal contributo di costruzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1021 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112866519
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Ecosistemi marini vulnerabili 12 Giugno 2025 305
Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana 31 Marzo 2025 690
Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali 02 Maggio 2024 2088
Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali 26 Marzo 2024 1453
Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole 18 Marzo 2024 1563
Acque.Trattamento delle acque reflue urbane 15 Dicembre 2023 1391
Acque.Acque destinate al consumo umano 18 Settembre 2023 1301
Acque.Ambiente marino 03 Maggio 2022 1636
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 01 Novembre 2021 2537
Acque.Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni 07 Settembre 2021 1691

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,27%
  • Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
  • 'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
  • Iran contro la soluzione a due Stati delle conclusioni del Brics
  • Lula, i Brics esprimano almeno il 25% dei voti nell'Fmi
  • Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
  • L'America Party riaccende lo scontro fra Musk e Bannon
  • Media, 'Trump vuole accordo con Netanyahu su fine guerra a Gaza'
  • Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
  • Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it