Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Omessa bonifica ed omessa comunicazione dell’evento inquinante
  • Ambiente in genere.procedimento di VIA
  • Caccia e animali. uccisione o maltrattamento di animali e stato di necessità
  • Rifiuti. Scarti di lavorazione del legno
  • Ambiente in genere.Gaps in international environmental law and environment-related instruments: towards a global pact for the environment
  • Caccia e animali.Illegittimità cattura di uccelli selvatici ai fini di richiamo
  • Rifiuti.Garanzie fideiussorie per le attività di smaltimento o di recupero di rifiuti
  • Rifiuti.Fanghi di dragaggio
  • Beni Ambientali. Parchi e regime delle acque
  • Beni Ambientali. Tutela del paesaggio ed urbanistica
  • Sviluppo sostenibile.Procedura semplificata per impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Beni Ambientali. Condono (silenzio assenso)
  • Polizia Giudiziaria.Accertamenti tecnici eseguiti quale ausiliario della P.G.
  • Beni ambientali. Efficacia del vincolo
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione di rifiuti abbandonati
  • Aria. Inquinanti atmosferici
  • Ambiente in genere.VIA e inserimento di clausole prescrittive
  • Caccia e animali. Abbandono (consegna presso strutture comunali)
  • Un nuovo servizio !
  • Acque. Dovere di vigilanza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 933 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113545028
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 458
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 547
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 1580
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1233
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 1451
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 1981
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 3369
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 2970
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 2791
Acque.Per l’ente locale, chi risponde dell'illecito amministrativo ambientale, nel caso di un titolo abilitativo scaduto e non rinnovato, il sindaco o il dirigente? 13 Settembre 2022 2297

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
  • Nyt, Israele non ha prove del presunto saccheggio aiuti di Hamas
  • Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
  • Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
  • Trovato il corpo del 16enne disperso nel Po
  • Italiano a bordo Freedom Flotilla, 'siamo in rotta per Gaza'
  • Boeri, sono un architetto non un cementificatore
  • Foti, probabile che settima rata del Pnrr liquidata domani
  • Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it