Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Rifiuti.Discarica non autorizzata e responsabilità del proprietario del terreno
  • Urbanistica. Trasferimento cubatura e lotto minimo
  • Urbanistica.Alienazione manufatto abusivo e demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Torri eoliche e tutela del paesaggio
  • Rifiuti. Esportazione rifiuti destinati al recupero
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità silenzio della Provincia istanza V.I.A. per impianto di produzione di energia da fonte eolica
  • Caccia e animali.Codice per la tutela e la gestione degli equidi
  • Urbanistica.Subordinazione della sospensione condizionale alla demolizione e termine per l'adempimento
  • Beni ambientali. Piano paesaggistico
  • Urbanistica.L’abusivismo di necessità non esiste
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva: rapporti tra confisca e acquisizione al patrimonio del comune
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Condono edilizio: limiti di applicabilità
  • Beni culturali. Vincolo di tutela indiretta
  • Ambiente in genere. Zone di protezione speciale
  • Ambiente in genere.Legittimazione attiva associazioni di protezione ambientale
  • Ambiente in genere, Indagini geologiche
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione
  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1013 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18213
  • Visite agli articoli 121926420
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 420
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1103
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1242
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3269
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1931
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2242
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2649
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4545
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3539
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3338

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Erutta vulcano Sakurajima in Giappone, colonna di cenere e fumo
  • Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
  • Venezuela, appello di Machado alla disobbedienza militare
  • Schlein,condono colpo negli stinchi a chi rispetta le regole
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Pd Campania, condono proposta da voto di scambio
  • Tajani, condono? Affrontare questione caso per caso
  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it