Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Convenzione di Århus (archivio 1998 - 2002)
  • Ceag-Legambiente. No al carbone
  • Beni Ambientali. Delitto paesaggistico
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e irrilevanza della oggettività del novum sul paesaggio preesistente
  • Urbanistica. Piano casa in Campania
  • Animali. Animali impagliati
  • Ambiente in genere.Relazione di riferimento
  • Protezione civile. Gestione territorio
  • Urbanistica.Procedura semplificata per la variazione di strumenti urbanistici
  • Beni Ambientali. Potere di annullamento del Soprintendente dell'atto abilitativo rilasciato dal Comu
  • Rifiuti. Dovere di diligenza del titolare del fondo
  • Comitato scientifico
  • Corso Esperto legislazione ambientale
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente
  • Urbanistica.Costruzioni abusive titoli edilizi atipici e demolizione
  • Urbanistica. Legittimazione ad agire
  • Urbanistica.Permesso di costruire e misure di salvaguardia
  • Rifiuti.Brevi considerazioni sul “trattamento” dei rifiuti
  • Acque.Scarico di reflui da un impianto di lavanderia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2786 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120287032
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Canoni per l'utilizzo del demanio idrico 02 Dicembre 2020 2388
Acque.Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato 03 Agosto 2020 2325
Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche 29 Giugno 2020 2093
Acque.Limitazioni alle nuove concessioni di derivazione d'acqua 25 Giugno 2019 2554
Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali 24 Giugno 2019 2480
Acque.Provvedimenti di gestione del patrimonio idrico adottabili in caso di deficit idrico 20 Maggio 2019 2436
Acque.tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne 16 Luglio 2017 6195
Gestione dei bacini idrografici 13 Aprile 2017 3973
Acque.Disposizioni in materia di acque e di autorizzazione provvisoria degli scarichi relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue urbane 27 Marzo 2017 4480
Acque.Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle zone di mare entro le dodici miglia marine dalla linea di costa abruzzese 27 Febbraio 2017 5519

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
  • Zelensky, raid russo nel Donetsk, almeno due morti
  • Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
  • Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
  • Marina Berlusconi,riforma della giustizia è una vittoria di papà
  • Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,09%
  • Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio
  • Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it