Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Spedizione di rifiuti
  • Beni culturali. Restauro e manutenzione
  • Rifiuti.I proprietari dei terreni non sono tenuti alla bonifica ambientale quando abbiano adottato le iniziative alla loro portata.
  • Urbanistica.Manufatto avente carattere precario
  • Beni Ambientali. Torrenti
  • Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose
  • Urbanistica.Sedi delle associazioni di promozione sociale
  • Urbanistica. Sospensione ordine di demolizione in pendenza di procedura di sanatoria
  • Protezione Civile. Ordinanza 7 marzo 2003
  • Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio
  • Urbanistica. Abusi edilizi e buona fede
  • Tutela consumatore. Prodotto ''made in Italy''
  • Beni Culturali. Contraffazione opere d'arte
  • Urbanistica. Autorizzazione alla somministrazione di alimenti e regolarità urbanistica
  • Ambiente in genere.Ma che significa veramente disastro ambientale abusivo?
  • Ambiente in genere.Infrastrutture energetiche e impianti industriali
  • Urbanistica. Pertinenza (legnaia)
  • Ambiente in genere. Ecologia: nuovi approcci....
  • Elettrosmog e architettura (archivio 1998 - 2002)
  • Aria. Emissioni di biossido di carbonio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1913 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119523413
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2022-3

2022-3

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 3-2022 fascicolo completo 01 Settembre 2022 3705
Nicosia chiama, Italia risponde. I nuovi reati contro il patrimonio culturale, tra vincoli convenzionali, riserva di codice e vincoli di realtà 01 Settembre 2022 6099
Il reato di “attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti” nell’applicazione giurisprudenziale 01 Settembre 2022 3808
La procedura estintiva delle contravvenzioni lavoristiche e ambientali tra obbligatorietà e improcedibilità dell'azione penale 01 Settembre 2022 4249
Il ristretto ambito di applicazione della sanatoria per “doppia conformità” di cui all’art. 36 d.p.r. 380/2001 01 Settembre 2022 3883
Osservatorio giurisprudenza 01 Settembre 2022 3174
Osservatorio normativo - III trimestre 2022 01 Settembre 2022 3753
Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2022 01 Settembre 2022 3469

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lonely Planet, Tagikistan e Sardegna tra le mete 2026
  • Corte Aja, Israele non ha provato legami tra l'Unrwa e Hamas
  • Guindos, 'il livello dei tassi d'interesse Bce è adeguato'
  • Lagarde, in Ue 295 piazze finanziarie, così le imprese scappano
  • Wall Street apre debole, Dj -0,02%, Nasdaq -0,15%
  • Gb, norme più severe per piattaforme mobili Apple e Google
  • Fastweb, risolto disservizio, la rete è pienamente operativa
  • Il petrolio in rialzo a New York a 58,29 dollari
  • Nyt, Amazon sostituirà mezzo milione di posti con i robot
  • Borsa: Europa fiacca con le trimestrali, corre Londra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it