Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Azione ambientale negli strumenti urbanistici
  • Acque. Ambiente marino
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico e computo volumetrie
  • Beni culturali.Limiti operativi del vincolo di destinazione d’uso del bene culturale
  • Urbanistica.Illegittimità norma PGT che introduce il divieto assoluto di edificazione in area agricola
  • Urbanistica. Sequestro probatorio e motivazione
  • Urbanistica.Distanze e metodo di misurazione
  • Un nuovo servizio !
  • Rifiuti.Materiali di riporto
  • Alimenti. Distribuzione per il consumo
  • Urbanistica. Reati edilizi e sospensione condizionale subordinata alla demolizione
  • Urbanistica.Precarietà dell’opera
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti. Gestione rifiuti recuperabili non pericolosi
  • Ambiente in genere. Gestione rischio alluvioni
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato e responsabilità
  • Sviluppo sostenibile.Previsioni negoziali volte a sancire benefici pecuniari in favore dell’amministrazione, quale corrispettivo derivante dalla localizzazione di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Beni Ambientali. Articolo 734 c.p.
  • Rifiuti. Sospensione dei provvedimenti del Commissario per il superamento della situazione di grave criticità nella gestione dei rifiuti urbani della Prov. di Roma
  • Sviluppo sostenibile. Energia ecocompatibile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2399 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119522617
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2018-4

2018-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4\2018 - Fascicolo completo 31 Marzo 2019 4310
La compromissione e il deterioramento significativi e misurabili: in sede di sequestro probatorio non sono necessarie consulenze o perizie. 08 Novembre 2018 5176
Disastro ambientale e pubblica incolumità: la Corte di Cassazione circoscrive il campo di applicazione della fattispecie 08 Novembre 2018 5994
Sulla assimilabilità di acque meteoriche e acque reflue industriali 08 Novembre 2018 5072
Sequestro impeditivo anche per le persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001: un’interpretazione costituzionalmente orientata dal “sapore” additivo 08 Novembre 2018 5612
Le sentenze in materia di reati ambientali presso il Tribunale di Milano nel triennio 2015-2017: risultati e prospettive 08 Novembre 2018 4806
La fattispecie di inquinamento ambientale: uno sguardo comparatistico 08 Novembre 2018 5727

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lagarde, in Ue 295 piazze finanziarie, così le imprese scappano
  • Wall Street apre debole, Dj -0,02%, Nasdaq -0,15%
  • Gb, norme più severe per piattaforme mobili Apple e Google
  • Fastweb, risolto disservizio, la rete è pienamente operativa
  • Il petrolio in rialzo a New York a 58,29 dollari
  • Nyt, Amazon sostituirà mezzo milione di posti con i robot
  • Borsa: Europa fiacca con le trimestrali, corre Londra
  • Tagli ministeri, oltre 7 miliardi in 3 anni, Mit più colpito
  • Meloni, M5s stilava liste proscrizione cronisti, non dia lezioni
  • Meloni, procedura Ue? Opposizione ci ha portato lì, noi usciamo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it