Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Recupero e test di cessione
  • Urbanistica. Modifica dei prospetti
  • Modific. genetiche. Etichettatura prodotti
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Urbanistica.Manufatto precario
  • Beni Culturali. D.M. 7 febbraio 2003
  • Alimenti.Struttura commerciale complessa
  • Rifiuti.Fresato d’asfalto:sottoprodotto o rifiuto?
  • Beni ambientali.Le valutazioni di compatibilità paesaggistica vanno effettuate alla luce del vigente quadro normativo
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza sindaco per deviare corso d’acqua ed evitare l’azione erosiva nei confronti dell’accumulo di rifiuti soli urbani
  • Aria.Reato di getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e area destinata a campeggio
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione alberghiera
  • Beni Ambientali. Diniego autorizzazione paesaggistica e motivazione
  • Urbanistica. Parametri edilizi
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni
  • Urbanistica. Legittimità diniego condono e ordine di demolizione dell’ampliamento dell’autorimessa interrata.
  • Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale
  • Rifiuti.TARI
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di opere edilizie abusive ultimate

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1175 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118828870
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1214
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2411
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1663
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2601
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2299
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 2034
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2799
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 4051
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4646
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4165

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Verso altro Cdm in settimana per manovra, domani solo Dpb
  • Meloni, con accordo è più vicino riconoscimento della Palestina
  • Il Venezuela chiude la sua ambasciata a Oslo
  • Fonti, si tratta con banche, ipotesi contributo 3 miliardi
  • Da banche 2,8 miliardi, ipotesi su vecchi extraprofitti
  • Meloni, 'l'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza'
  • Niente stop a gemellaggio Tel Aviv-Milano, caos in aula e fuori
  • Idf, consegnati a Croce Rossa i primi due corpi di ostaggi
  • Media, bus con prigionieri palestinesi arrivati a Ramallah
  • Trump chiede a Herzog di graziare Netanyahu

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it