Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. concessioni di derivazioni d'acqua per produzione di forza motrice
  • Urbanistica.Divieto di costruzione di opere sugli argini
  • Ambiente in genere. Responsabilità contabile (aspetti generali)
  • Acque.Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e natura di reato permanente -
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e regime autorizzatorio
  • Ambiente in genere. A.i.a. e industrie insalubri
  • Acqu. Acque idonee alla vitsa dei pesci
  • Borsa di Studio Università di Siena
  • Elettrosmog.Procedimento di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base per la telefonia mobile
  • Rifiuti.Fanghi di dragaggio
  • Quando il giudice penale può disapplicare l’ordinanza sindacale in materia di rifiuti? la problematica distinzione tra vizi formali e vizi sostanziali
  • Rifiuti. Associazione per delinquere e articolo 260 D.Lv. 152-2006
  • Beni ambientali. Delitto e contravvenzione
  • Caccia e animali.Confisca del fucile sequestrato
  • Rifiuti. Recupero
  • Nucleare. Dossier
  • Rifiuti. Reato di cui all’articolo 260 D.Lv. 152/06
  • Rifiuti.La fattispecie del deposito incontrollato di rifiuti
  • Ambiente in genere.Esecuzione di opere sulla fascia demaniale di rispetto
  • Urbanistica. Modifica destinazione d’uso (da artigianale a residenziale)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1415 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119572572
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Corte di Conti: emergenza campania 14 Novembre 2006 6003
Rifiuti. Pochi controlli... 17 Settembre 2003 7506
Rifiuti. Rapporto APAT 2006 31 Dicembre 1969 7047
Rifiuti. Rapporto APAT 2007 31 Dicembre 1969 6509
Rifiuti. Vicenda Procuratore Napoli - sostituti procuratori 31 Dicembre 1969 8215

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, Onu da difendere, è sotto attacco
  • Ucciso a coltellate nella notte un uomo nel Torinese
  • Zelensky, 'cessate fuoco possibile, far pressione sulla Russia'
  • Borsa: l'Europa apre in lieve rialzo, timori tensioni Usa-Cina
  • Borsa: Milano apre poco mossa (+0,09%)
  • Belgio, su asset russi garanzie o faremo tutto per stop
  • Borsa: l'Asia in calo, timori per nuove tensioni commerciali
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 78 punti
  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 32,21 euro
  • Frontale tra due auto nel Bolognese, muore bimbo di 7 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it