Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento
  • Beni culturali. Alienazione beni culturali
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Rifiuti.Accertamento della natura di una cosa come rifiuto
  • Urbanistica.Annullamento parziale del titolo edilizio
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Sulle riviste. Ecopiazzole
  • Sostanze pericolose. Il caso Marghera
  • Rifiuti. Responsabilità penali e contaminazione dei siti
  • Rifiuti. MPS e sottoprodotti
  • Urbanistica. Condono. Singole domande riferentesi a parti di unico edificio
  • Beni ambientali.Individuazione beni paesaggistici
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Ambiente in genere. Novità:decreto sviluppo e non solo
  • Urbanistica.Lottizzazione mediante frazionamento di un complesso immobiliare
  • Urbanistica.Cessazione obbligo di demolizione
  • Rifiuti.Spandimento fanghi e competenze
  • Urbanistica. Decadenza permesso di costruire
  • Beni ambientali. Nomina commissione
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1695 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121546858
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2741
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2209
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2284
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2178
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2392
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2131
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2244
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2293
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3221
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 2131

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stupri Caivano, due maggiorenni condannati anche in Appello
  • Kiev, ci siamo ritirati da 5 insediamenti a Zaporizhzhia
  • PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
  • 'Usa vogliono annacquare risoluzione annuale Onu su Kiev'
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Meloni, in Puglia si possono ribaltare i pronostici
  • Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
  • Mattarella, combattere criminalità è responsabilità morale
  • Cnt, '40 anni fa primo trapianto cuore,oggi tra leader mondiali'
  • Mattarella, Onu cornice fondamentale per sfide globali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it