Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Soppressione province
  • Rifiuti. Gestione rifiuti recuperabili non pericolosi
  • Polizia Giudiziaria. tecniche di controllo delle strutture ricettive
  • Sostanze pericolose. Regolamento REACH
  • Ambiente in genere.Piani e programmi obbligatoriamente soggetti ad una valutazione ambientale solo se gli Stati membri determinano che essi possono avere effetti significativi sull’ambiente
  • Acque. Campionamento e analisi
  • Ambiente in genere. Certificazione energetica degli edifici
  • Beni ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per manufatto amovibile su cordone dunale e nella macchia mediterranea
  • Urbanistica.Lo SBLOCCA ITALIA ? Attenti ai Funghi ...
  • Ambiente in genere.Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale-PAUR
  • Rifiuti. Bonifiche (dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale)
  • Urbanistica.Governo del territorio-Rassegna monotematica di giurisprudenza
  • Il controllo sulle trasformazioni non permanenti del territorio alla luce delle modifiche apportate dal decreto-legge semplificazioni
  • Ambiente in genere. Registro europeo delle emissioni e
  • Beni Ambientali. Installazione tenda
  • Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA
  • Aria.Sospensione dell’attività di un impianto
  • Rifiuti.Trasporto e legittimazione alla presentazione del riesame avverso il sequestro del mezzo
  • Urbanistica.La attualità dell’art. 9 , DM 1444/68 in materia di distanza tra edifici e dalle strade.
  • Urbanistica. Mancata sospensione del procedimento da parte del giudice in pendenza di richiesta di sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1332 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116824745
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2350
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 1950
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 1957
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 1934
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2064
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 1941
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 1885
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2019
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3001
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1859

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Strage Bologna, revocata la semilibertà a Cavallini
  • Ex Ilva, azienda chiede aumento Cig a 4.450 dipendenti
  • Lega, fondi difesa siano per sicurezza interna non per armi
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
  • Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
  • Kallas, 'domani misure Ue per chiaro segnale a Israele'
  • Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
  • Blitz pro Pal in aula, interrotta lezione in Ateneo Pisa
  • Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
  • Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it