Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Custodia selvatici in zoo
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Ambiente in genere. Cambiamenti climatici
  • Beni Ambientali.Aree Protette: inapplicabilità del silenzio assenso al nulla osta ex art. 13 della L. 394/1991
  • Urbanistica. Composizione commissione edilizia
  • Rifiuti. Ampliamento discarica
  • Urbanistica. Impianti di distribuzione carburante
  • Beni Ambientali.Le centrali eoliche non possono scempiare le Alpi
  • Beni ambientali.Interventi edilizi in zone individuate come S.I.C.
  • Urbanistica.Procedura semplificata di variante urbanistica
  • Caccia e animali.Esercizio venatorio da appostamento temporaneo
  • Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale
  • Aria. Impianto di riscaldamento (articolo 674 c.p.)
  • Beni ambientali. Nulla osta negativo Ente Parco necessita di preavviso di rigetto.
  • Ambiente in genere. Abolizione A.T.O.
  • Urbanistica.L’apposizione di una doppia finestra modifica l’estetica del fabbricato
  • Rifiuti.Discarica e legittimazione ad agire dei cittadini
  • Aria.Emissioni di creolina
  • Urbanistica.L’evoluzione del concetto di ristrutturazione edilizia dalla L. 457/1978 sino ai Decreti del Fare e Sblocca Italia
  • Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1656 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122043955
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2784
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2238
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2347
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2216
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2424
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2166
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2290
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2329
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3262
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 2167

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas conclude poco mosso (+0,1%) a 31,4 euro al Megawattora
  • Coloni in rivolta in Cisgiordania dopo sgombero avamposto
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 73,3 punti base
  • Zuppi, parrocchie aperte a tutti, no ad accessi limitati
  • Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,52%
  • Frana travolge casa, trovato il corpo del disperso
  • ++ Cede braccio betoniera, un operaio morto e uno ferito ++
  • Musei statali, nel 2024 record storico di visitatori
  • Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it