Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Sequestro impeditivo diritto all'abitazione e diritto di proprietà
  • Beni ambientali.La fascia costiera tutelata si calcola dal limite del demanio marittimo
  • Urbanistica. Omessa demolizione e violazione articolo 328 codice penale
  • Urbanistica. Zone boscate già incendiate
  • Rumore.Rilevanza penale articolo 659 comma 2 cod. pen.
  • Urbanistica.Legittimità diniego condono per ampliamento opificio all’interno della fascia di mt. 10 di rispetto del torrente
  • Urbanistica. PUTT
  • Beni Ambientali.Valutazione di incidenza di progetti localizzati all’esterno di aree Natura 2000 ma con le stesse potenzialmente interferenti e relativo obbligo di motivazione
  • Beni Ambientali. Distruzione ovvero alterazione delle bellezze naturali
  • Ambiente in genere. VIA ed impianti fotovoltaici
  • Urbanistica. Interventi soggetti a permesso di costruire
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanza del Presidente della Giunta regionale di delocalizzazione degli impianti di diffusione sonora e televisiva
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e acquisto dell'immobile per successione a causa di morte
  • Ambiente in genere.Ristori ambientali
  • Urbanistica. Requisiti della ristrutturazione
  • Urbanistica.Apertura di porte interne o spostamento di pareti interne
  • Urbanistica. Chiusura piano pilotis
  • Sviluppo sostenibile.La disponibilità del suolo su cui realizzare impianti a biomassa e impianti fotovoltaici interessa esclusivamente l'area di impianto e non le opere connesse
  • Aria. Getto pericoloso di cose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1267 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119765783
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile. Ecosistema rischio 2007 21 Gennaio 2008 8879
Protezione civile. Gestione territorio 10 Gennaio 2008 9100
Protezione civile. Versamento in mare prodotti petroliferi 24 Luglio 2007 9629

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump aumenta i dazi contro il Canada del 10%
  • Protezione Civile, nessun danno in Irpinia dopo scossa
  • Nuova scossa terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
  • Trump, 'Hamas restituisca i corpi degli ostaggi'
  • Trump, 'spero in un accordo completo con la Cina'
  • Schiacciante vittoria di Connolly alle presidenziali in Irlanda
  • Trump, nessun incontro con Putin senza certezza su accordo
  • Idf, raid a Gaza sulla Jihad islamica, preparavano attacco
  • 'Frasi pro Hamas', foglio di via da Milano al presidente Api
  • Cortellesi, i tagli al cinema? Non spegnere lo stimolo culturale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it