Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Conferenza internazionale Governance ambientale e città sostenibili
  • Urbanistica.Differenza tra costo di costruzione e oneri di urbanizzazione
  • Elettrosmog.Demolizione opere abusive consistenti in box e tralicci
  • Rifiuti. ''Ronchi ter'' (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Spargimento liquami animali su terreno
  • Alimenti. Analisi di revisione
  • Urbanistica. Esecuzione opere soggette a d.i.a. in area vincolata
  • Acque. Scarico di reflui non trattati
  • Rifiuti. Confisca
  • Alimenti. Detenzione di alimenti surgelati in esercizio commerciale
  • Caccia e animali. Richiamo non funzionante
  • Urbanistica.Termine per l'impugnazione del permesso di costruire
  • IL SILENZIO ASSENSO GENERALIZZATO
  • Urbanistica.Inammissibilità del sequestro di immobile abusivo con facoltà di uso
  • Rifiuti. Emergenza e regione Calabria
  • Rifiuti.Contributo CONAI e produzione di imballaggi
  • Il reato di trasporto di rifiuti (art. 256, 1° comma, d.lgs. 152/06): istantaneità vs permanenza
  • Rifiuti. Rifiuti delle industrie estrattive
  • Rifiuti. Sito industriale e discariche
  • Caccia e animali. Tabellazione oasi regionali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1814 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122783980
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e abusività della condotta 15 Ottobre 2025 717
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 1256
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 1133
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1671
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 1526
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 2521
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 2122
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 3043
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2800
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2963

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, in Turchia e Libano per un messaggio di pace
  • Mattarella, la natalità è un tema vitale per l'Italia
  • Russia, 8 ergastoli per attentato a ponte di Crimea
  • Ocse, età pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni
  • Borsa: l'Europa contrastata, Milano +0,2%
  • Sale fiducia delle imprese a novembre, giù per consumatori
  • Istruttoria Antitrust su e-bike e monopattini a Roma
  • Oms, metà delle diagnosi di Hiv in Europa arriva troppo tardi
  • Svimez, boom occupazione al Sud ma aumenta esodo dei giovani
  • Consulenti difesa Sempio, 'esiti su Dna non rilevanti'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it