Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Segnalazione corso
  • Beni Culturali.Inesistenza del vincolo culturale di destinazione
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato di rifiuti propri non pericolosi
  • Urbanistica. Requisiti ingiunzione alla demolizione
  • Beni Ambientali. Tutela del paesaggio ed urbanistica
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica.Locazione e lottizzazione cartolare
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi
  • Rifiuti.Provvedimento che ordina il ripristino delle regolari condizioni di un impianto di incenerimento
  • Rumore. Peggioramento della classificazione acustica del territorio
  • Acque. Opere idrauliche soggette a V.ia.
  • Rifiuti pericolosi (archivio 1998-2002)
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso (irrilevanza dell’iscrizione al PRA)
  • Beni Ambientali. Costruzioni interrate e rilevanza penale
  • Beni Ambientali. Prefabbricato in legno e violazioni paesaggistiche
  • Urbanistica.Violazioni alle disposizioni antisismiche e normativa regionale
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Urbanistica.Il vincolo a verde pubblico ha natura conformativa e non espropriativa
  • Urbanistica.Falsità SCIA alternativa al permesso di costruire
  • Ambiente in genere. D.Lv. 152-2006

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 772 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113122885
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 351
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 835
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 701
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 1522
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 1413
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2242
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2058
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2154
Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 05 Febbraio 2024 2098
Ecodelitti.Combustione illecita di rifiuti 15 Gennaio 2024 3566

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'Trump deluso? Chieda a Kiev di negoziare'
  • Successione più semplice, a calcolare imposta è Agenzia Entrate
  • L'Aula della Camera conferma, opinioni di Meloni insindacabili
  • Borsa: l'Europa gira in positivo, Milano +0,1%
  • Caso urbanistica, chiesto carcere per imprenditore Catella
  • Overtourism, Rimini Venezia Bolzano le mete più esposte
  • Istat, lieve rialzo giugno per carrello spesa, a +2,8%
  • L'inflazione a giugno sale all'1,7%
  • Prezzi medi carburanti poco mossi, verde al self 1,735 euro
  • Borsa: Milano debole ma bene le banche, giù Stellantis

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it