Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Disposizioni pianificatorie
  • Beni culturali.L’affidamento in concessione di servizi nei luoghi della cultura
  • Urbanistica. Costruzione di un muro di contenimento in cemento armato
  • Urbanistica. Responsabilità del coniuge
  • Rifiuti. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Acque.Acque di falda: rifiuti? Falso allarme
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Rifiuti. Sottoprodotti e residui
  • Documento sulle bonifiche dei siti contaminati (archivio 1998 - 2003)
  • News. Rassegna normativa del 1 luglio 2003
  • Urbanistica.Aree demaniali e opere edilizie realizzate da privati
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica postuma
  • Urbanistica.Modifica destinazione uso tra categorie funzionalmente autonome
  • Rifiuti. Tariffe RSU
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva: rapporti tra confisca e acquisizione al patrimonio del comune
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica.Usucapione da parte della Pubblica Amministrazione
  • Beni Ambientali.La proposta di modifica della legge 394/1991

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1622 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121153507
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e abusività della condotta 15 Ottobre 2025 549
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 1074
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 1019
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1553
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 1412
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 2338
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 2014
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2931
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2608
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2872

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
  • Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
  • Borsa: Europa debole, a Milano (-0,47%) in luce Stm
  • Carbone, con IA scovati 6 miliardi crediti e rimborsi indebiti
  • Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
  • Produzione industriale in Spagna +4,5% a settembre su base annua
  • Schnabel, Bce chiuderà del tutto il portafoglio di bond Qe
  • La produzione manifatturiera della Germania +1,3% a settembre
  • Anziano investito e ucciso a Milano, preso il pirata
  • Borsa: Milano gira in calo (-0,4%), tonfo di Diasorin -13,9%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it