Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Natura giuridica dell’operazione di utilizzo del fondo di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive
  • Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica. D.i.a.
  • Rumore.Responsabilità conseguente all'abbaiare di cani randagi
  • Ambiente in genere. Sequestro stabilimento inquinante con prosecuzione dell’attività
  • Rifiuti. Procedure semplificate (ritagli pellame)
  • Rifiuti. Riciclaggio
  • Rifiuti. Imballaggi e rifuti da imballaggio
  • Urbanistica. Lottizzazione e nozione di opere comportanti trasformazione urbanistica o edilizia
  • Elettrosmog. Costruzione elettrodotti
  • Rifiuti.Trasporto illecito
  • Aria.Reato di getto pericoloso di cose
  • Sviluppo sostenibile. Certificati bianchi
  • Beni Culturali. Appartenenza allo Stato e accertamento dell'interesse culturale
  • Rifiuti. Deposito incontrollato e responsabilità proprietario del fondo
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali
  • Urbanistica.Annullamento di ufficio del permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2077 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121403838
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e abusività della condotta 15 Ottobre 2025 567
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 1101
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 1029
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1561
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 1427
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 2362
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 2023
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2937
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2643
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2881

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
  • Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
  • Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
  • Axios, 5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
  • Schlein, vinceremo le regionali e sarà l'antipasto del 2027
  • Re Carlo III presiede le commemorazioni per i soldati caduti
  • Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
  • Schlein, redistribuzione delle ricchezze sia al centro dibattito
  • Giorgetti, su iper e superammortamento cercheremo soluzione
  • Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it