Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Tutela consumatori. Danni da vaccinazioni obbligatorie
  • Urbanistica.Disposizioni relative al titolo abilitativo previsto per i mutamenti di destinazione d'uso di immobili ricadenti all'interno delle zone omogenee A
  • Urbanistica. Muro di contenimento
  • Rifiuti.Inceneritori e termovalorizzatori. UE ed Italia: bugie e verità
  • Rumore.Inquinamento acustico prodotto da impianto a ciclo continuo per la produzione di pasta di legno
  • Caccia e animali.Disciplina per l'esercizio della mobilità venatoria
  • Urbanistica.Realizzazione piazzale in area agricola
  • Urbanistica. Ordine di demolizione: irrilevanza della remota datazione dell'inte
  • Terreno inquinato da rifiuti e cambiamento di giurisprudenza
  • Caccia e animali. Caccia al cinghiale
  • Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento
  • Riviste. Sommario Ambiente luglio 2003
  • Caccia e animali. Specie protette
  • Acque.Determinazione del valore limite della capacità residua di trattamento
  • Ambiente in genere.Obblighi di caratterizzazione e bonifica
  • Urbanistica. Suddivisione attività edificatoria in singole opere
  • Ambiente in genere.Concessione demaniale e poteri del giudice penale
  • Terre e rocce da scavo tra “rifiuto” e “sottoprodotto”. Corte Europea e cassazione
  • Urbanistica.Apertura di pareti finestrate
  • Urbanistica.Impossibilità sanatoria abuso edilizio in zona vincolata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1061 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115704454
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Confisca nave utilizzata per la pesca illegale 03 Dicembre 2019 2006
Caccia e animali.Abbattimento di animali malati e mancato rispetto delle norme sanitarie da parte del proprietario 26 Novembre 2019 2132
Caccia e animali. Accesso cacciatori in proprietà privata 18 Luglio 2012 7473

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Avs, chiediamo a Decaro di andare avanti in Puglia
  • Decaro, non sono indispensabile, nè insostituibile
  • Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana
  • Media, leader palestinesi all'estero sotto stretta sicurezza
  • F1: Hamilton 'in Ferrari a Monza è speciale, darò tutto'
  • F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
  • Csm,due togati si asterranno da voto presidente Cassazione
  • Accordo Comune-Rai, il Festival resta a Sanremo
  • Difesa,'ad aereo israeliano a Sigonella solo supporto logistico'
  • Aerei israeliani a Sigonella, ridecollati dopo poche ore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it