Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani. Modelli, propensioni ed efficacia di piani e budget
  • Urbanistica. Accesso agli atti amministrativi
  • Sviluppo sostenibile.Rinnovabili: è preclusa alla Provincia l’individuazione delle aree idonee al corretto inserimento nel paesaggio
  • Ambiente in genere.Interesse pubblico alla divulgazione di informazioni ambientali
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Elettrosmog. Immissioni elettromagnetiche
  • Rifiuti.Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto per il reato di traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica. Comunicazioni di inizio e fine lavori
  • Urbanistica. Opere precarie
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Caccia e animali.Confisca del fucile sequestrato
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri e poteri del sindaco
  • Ambiente in genere. Partecipazione del pubblico all’elaborazione di taluni piani e programmi
  • Urbanistica. Nozione di lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Realizzazione autorimesse pertinenziali
  • Caccia e animali. Piano di cattura dei richiami vivi
  • Urbanistica.Sentenza di patteggiamento e ordine di demolizione
  • Rifiuti.Posizione del gestore della discarica
  • Beni Ambientali. Divieto sanatoria
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva quale reato a consumazione alternativa

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 835 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112139835
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Procedibilità di ufficio del furto venatorio 18 Marzo 2024 2641
Caccia e animali.Guardie Zoofile ENPA 06 Giugno 2017 6502
Caccia e animali. Vicenda Green Hill 10 Agosto 2012 6426
Caccia e animali. Maltrattamento di animali ed attività venatoria 01 Ottobre 2009 19709
Caccia e animali. Maltrattamento in ipotesi di uso di richiami vivi 18 Gennaio 2006 9145

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, impegnati a trovare soluzione diplomatica con Iran
  • Usa, dazi sull'acciaio si applicheranno a elettrodomestici
  • Onu chiede la massima pressione su Israele per aiuti Gaza
  • F1: Canada; Leclerc, 'Io via da Ferrari? Amo il team'
  • Noem, 'non avevo riconosciuto il senatore ammanettato'
  • Meloni, Trump come me, coraggioso, schietto e determinato
  • Meloni, quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata
  • Aereo caduto in India, stima dei morti sale oltre 300
  • Suicida a 19 anni, forse per mancata ammissione a maturità
  • Trump, sono molto deluso dalla Russia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it