Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Impossibilità di sospendere l’efficacia di un’ordinanza di demolizione presentando una SCIA in sanatoria
  • Urbanistica. Costruzione strada
  • Urbanistica.Caratteristiche della lottizzazione abusiva
  • Cenni sulla legge sul condono della Regione Lazio
  • Beni ambientali. Impianti eolici
  • Urbanistica. Pertinenze, requisiti
  • Beni Ambientali.Le centrali eoliche non possono scempiare le Alpi
  • Acque. Convenzione di Barcellona
  • Beni Ambientali. Pianificazione del territorio
  • Urbanistica. Condono e sequestro preventivo
  • Ambiente in genere. Efficacia temporale dei provvedimenti autorizzativi in materia ambientale
  • Beni Ambientali. Competenza la rilascio delle autorizzazioni
  • Urbanistica. Muri di contenimento
  • Premio Laura Conti
  • Caccia e animali.Ogni singolo animale è protetto nella sua individualità.
  • Ambiente in genere. Vigilanza e controllo
  • Rifiuti.Sfalci e potature
  • Beni Culturali. Potere espropriativo
  • Aria. Protocollo di Kyoto
  • Rifiuti. Reato di attività organizzate per la gestione illecita di rifiuti ed organizzazione di una sola parte della attività del ciclo di gestione dei rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1118 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116300965
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Procedibilità di ufficio del furto venatorio 18 Marzo 2024 2967
Caccia e animali.Guardie Zoofile ENPA 06 Giugno 2017 6758
Caccia e animali. Vicenda Green Hill 10 Agosto 2012 6613
Caccia e animali. Maltrattamento di animali ed attività venatoria 01 Ottobre 2009 19945
Caccia e animali. Maltrattamento in ipotesi di uso di richiami vivi 18 Gennaio 2006 9345

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Proposte FI per la manovra:da Irpef a Ires,confronto con alleati
  • Flotilla, abbiamo visto drone sopra di noi sganciare ordigno
  • Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
  • Borsa: Milano +0,4% con Mps e Mediobanca sempre maglia rosa
  • Si è dimesso il premier del Nepal dopo le violente proteste
  • Zelensky, raid russo nel Donetsk uccide 20 civili
  • Assium, le tariffe del gas sono in calo del 17% a settembre
  • Arruolava giovani per azioni terroristiche, arrestato
  • Ai domiciliari sindaco e coordinatore Fi Caserta
  • È morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it