Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Realizzazione soppalco
  • Aria. Emissioni e molestie alle persone
  • Beni Ambientali. Ricostruzione del patrimonio edilizio danneggiato dal sisma e vincolo paesisitco.
  • Urbanistica.Lottizzazione e strumento urbanistico in contrasto con norme di rango sovraordinato
  • Urbanistica. Risarcimento del danno
  • Rifiuti. Servizio di gestione integrata
  • Rifiuti. Discarica veicoli
  • Acque. Scarichi da depuratore di rete fognaria - Guasto tecnico con tracimazione
  • Urbanistica.Valutazione dell’urbanizzazione effettiva
  • Urbanistica. Interventi edilizi su manufatti abusivi
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal lavaggio di inerti provenienti da cava
  • Rifiuti. Rimozione su strada
  • La Cassazione interviene in materia di autorizzazione allo scarico di acque sancendo l’inapplicabilità della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. all’ente e ribadendo alcuni principi in tema di responsabilità ex d.lgs n. 231 del 2001
  • Rumore. Parcheggio area di servizio
  • Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile
  • Ambiente in genere. Ultime novità in materia ambientale
  • Rifiuti.La gestione dei siti inquinati: la responsabilità dell’inquinamento nella sentenza del TAR Lombardia n. 1326/2017
  • Rifiuti. Legittimità Deliberazione di C. C. di Assimilazione dei rifiuti speciali nel quadro della gestione integrata dei rifiuti urbani.
  • Beni ambientali. Perimetrazione parchi
  • Ambiente in genere.Applicazione della procedura di estinzione dei reati in materia di lavoro anche in presenza di condotte “esaurite”: qualche dubbio.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1982 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116577964
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali. Riparo dalle intemperie 04 Ottobre 2010 8387
Caccia e animali. Esche avvelenate 20 Giugno 2010 9155
Animali. Razze canine, definizione di "bastardo" 03 Maggio 2003 18294

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ciriani, in Italia frasi e clima da Br, scoperto l'odio Dem
  • Sindacati, prosegue protesta Yoox, proclamate 8 ore di sciopero
  • Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
  • Piantedosi 'elezioni obiettivo sensibile attacchi cyber'
  • La fiducia dei consumatori Usa cala ai minimi da maggio
  • 'Bella ciao' inciso su proiettile arma usata contro Kirk
  • Ucciso e fatto a pezzi: esiste una confessione di Mailyn
  • MotoGp:Misano; Marc Marquez domina prequalifiche, quarto Bagnaia
  • ++ Base di addestramento per gli F-35 sarà a Trapani-Birgi ++
  • Domenica più di 13 milioni di tedeschi al voto in Renania

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it