Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti diventa reato: ma siamo certi che sia un bene?
  • Ambiente in genere.Concessioni ed autorizzazioni amministrative e danno da ritardo risarcibile
  • Rumore.Modalità di accertamento del disturbo
  • Urbanistica. Abusi e sanatorie
  • SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DI RIFIUTI_ACCORDO REGIONE EMILIA ROMAGNA-S. MARINO
  • Beni Culturali. Restauro
  • Acque. Scarico da allevamento
  • Acque. Scarico da esercizio commerciale adibito a bar
  • Urbanistica-Decadenza permesso di costruire
  • Urbanistica.Lottizzazione mediante frazionamento di un complesso immobiliare
  • Caccia e animali. Conservazione fauna
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Legambiente. Dossier Mare Monstrum 2006
  • Rifiuti. Trasporto e iscrizione all'albo
  • Rumore.Spettacoli pirotecnici
  • Beni Ambientali.Calcolo fascia di rispetto corsi d’acqua dai confini incerti
  • Rifiuti. Ordinanze urgenti e bonifiche
  • Rifiuti.Consorzio per il riciclaggio di rifiuti in polietilene
  • Rifiuti.La bonifica dei siti inquinati nella determinazione delle soglie di contaminazione tra uso effettivo e destinazione urbanistica delle aree: il caso dei terreni agricoli
  • Polizia Giudiziaria. Indagini della PG e della difesa

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2300 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113559070
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali. Patrimonio SpA 18 Maggio 2003 7470

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Uccide la moglie disabile e tenta di togliersi la vita
  • Schlein,io premier?Subito sanità,salario minimo,aiuti a famiglie
  • Schlein, in Campania passi avanti, si è avviato un dialogo
  • Meloni, atti No Tav vergognosi, saranno puniti con fermezza
  • Viminale, in Val di Susa guerriglia urbana, non dissenso
  • Hotel confiscato alla mafia affidato in gestione a nipote Brusca
  • Il Papa vede l'inviato di Kirill, al centro guerra in Ucraina
  • Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it