Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Il reato di deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione del suo momento consumativo
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal lavaggio di inerti provenienti dalla coltivazione di una cava
  • Danno ambientale. Rapporti tra d.lv. 152-2006 e codice civile
  • Urbanistica.Criterio della vicinitas ai fini della legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi
  • Sviluppo sostenibile.Annullamento DIA impianto fotovoltaico per mancanza di autorizzazione paesaggistica
  • Sulle riviste. Sanatoria in zona vincolata
  • Sviluppo sostenibile.Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Beni Culturali.Lo stato di parziale distruzione o di cattiva manutenzione o conservazione di un bene non osta alla dichiarazione d’interesse ex art. 10 d.lgs., n. 42 del 2004
  • Elettrosmog.Interesse ad agire da parte di privati in relazione ad installazione di una stazione radio base
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Urbanistica. Acquisizione abuso al patrimonio comunale
  • Beni ambientali.Sulla compatibilità delle strutture funzionali alla balneazione con le esigenze di tutela del paesaggio
  • Acque. Danneggiamento
  • Rifiuti. Recupero
  • Rifiuti.Inquinamento bonifica e rifiuto
  • Rifiuti.Legittimità reiezione proroga esecuzione dell’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti risultati interrati, per “culpa in vigilando”
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e responsabilità dirigente ufficio tecnico comunale
  • Ambiente in genere Legittimità del divieto di localizzazione di impianti eolici non finalizzati all’autoconsumo nei SIC e nelle ZPS costituenti la rete ecologica ‘NATURA 2000’ ed in area buffer di 200 metri
  • Beni culturali. Restituzione all’avente diritto e onere probatorio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1253 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122555081
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Conservazione degli habitat naturali 27 Agosto 2016 4426
Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 24 Marzo 2014 5573
Beni Ambientali. Zone speciali di conservazione 25 Novembre 2012 5646
Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive” 22 Aprile 2010 8484
Beni Ambientali. Habitat naturali (conservazione) 30 Ottobre 2008 7392
Beni Ambientali. SIC e ZPS 05 Giugno 2006 9130
Beni Ambientali. Habitat naturale 30 Giugno 2003 10062

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rubio, 'sottoporremo a Mosca accordi con Kiev, devono dare ok'
  • Borsa: Shanghai apre a +0,36%, Shenzhen a +0,53%
  • Usa-Ucraina, accordo deve rispettare pienamente sovranità
  • Casa Bianca, colloqui a Ginevra sono significativo passo avanti
  • Usa, 'per Kiev ben affrontate tutte le sue preoccupazioni'
  • Sindaco Kharkiv, sale a 4 morti il bilancio del raid russo
  • Ex premier britannico Cameron curato per un cancro alla prostata
  • Serie A: Inter-Milan 0-1
  • Bosnia, Dodik annuncia la vittoria del suo candidato Karan
  • Kiev, almeno 3 morti in attacco droni russi a Kharkiv

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it