Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Titolo abilitativo edilizio e nulla osta paesaggistico
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Urbanistica.Natura dell'ordine di demolizione del manufatto abusivo disposto con la sentenza di condanna
  • Ambiente in genere.Il doppio limite del potere di mitigazione climatica dell’Italia dopo le sentenze CEDU del 9 aprile 2024
  • Caccia e animali. Detenzione animali in condizioni di incompatibilità
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica e conferenza di servizi
  • Acque. Tutela e regime sanzionatorio
  • Beni Culturali.Legittimità dichiarazione d’interesse particolarmente importante ai fini archeologici di un'area
  • Caccia e animali. Nozione di specie selvatica
  • Acque. Smaltimento mediante evapotraspirazione
  • Acque. Metodo di prelievo per il campionamento dello scarico
  • Acque. Delega di funzioni
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati (prescrizione)
  • Acque. Azione comunitaria
  • Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione
  • Ambiente in genere.VIA AIA e PAUR
  • Rifiuti.Ordinanze di bonifica di siti inquinati e soggetto competente
  • Beni Ambientali. Interventi nel sottosuolo
  • Ambiente in genere. Interventi soggetti a VIA statale
  • Urbanistica.Riporto di ghiaia ed altro materiale inerte per l’intera superficie del mappale. Legittimità acquisizione gratuita al patrimonio comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1539 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18213
  • Visite agli articoli 121941647
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Conservazione degli habitat naturali 27 Agosto 2016 4399
Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 24 Marzo 2014 5542
Beni Ambientali. Zone speciali di conservazione 25 Novembre 2012 5619
Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive” 22 Aprile 2010 8426
Beni Ambientali. Habitat naturali (conservazione) 30 Ottobre 2008 7371
Beni Ambientali. SIC e ZPS 05 Giugno 2006 9111
Beni Ambientali. Habitat naturale 30 Giugno 2003 10035

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Erutta vulcano Sakurajima in Giappone, colonna di cenere e fumo
  • Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
  • Venezuela, appello di Machado alla disobbedienza militare
  • Schlein,condono colpo negli stinchi a chi rispetta le regole
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Pd Campania, condono proposta da voto di scambio
  • Tajani, condono? Affrontare questione caso per caso
  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it