Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. REACH e cessazione della qualifica di rifiuto
  • Urbanistica.Condono e riesame abusività delle opere
  • Caccia e animali.Bracconaggio, legittimità revoca licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Rifiuti.Veicolo fuori uso quale rifiuto pericoloso
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DECRETO 28 marzo 2018, n.69
  • ESENZIONE PARZIALE DALLA NORMA ADR: note e considerazioni
  • Sviluppo sostenibile.Ambito di applicazione del principio di precauzione
  • Beni Ambientali.Divieto di navigazione a motore e individuazione dell'area protetta con strumenti di segnalazione conformi alla normativa vigente
  • Rifiuti. Procedure autorizzatorie
  • Acque.Scarico depuratore consortile
  • Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati
  • Acque.Nozione di «deterioramento dello stato» di un corpo idrico superficiale
  • Rifiuti.Abbandono ed omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti
  • Beni Culturali.Vincolo archeologico e ruderi disseminati
  • Rifiuti. Spedizioni di determinati rifiuti
  • Aria.Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo
  • Aria. Riduzione emissioni gas ad effetto serra
  • Beni ambientali. Perimetrazione parchi
  • Beni Ambentali.Parchi e riserve naturali
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva in genere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 3102 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113560210
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 483
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 1011
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 557
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 1386
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 2542
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 1642
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 1526
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 1637
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 4165
Beni ambientali.Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche 29 Febbraio 2024 3201

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Uccide la moglie disabile e tenta di togliersi la vita
  • Schlein,io premier?Subito sanità,salario minimo,aiuti a famiglie
  • Schlein, in Campania passi avanti, si è avviato un dialogo
  • Meloni, atti No Tav vergognosi, saranno puniti con fermezza
  • Viminale, in Val di Susa guerriglia urbana, non dissenso
  • Hotel confiscato alla mafia affidato in gestione a nipote Brusca
  • Il Papa vede l'inviato di Kirill, al centro guerra in Ucraina
  • Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it